Mese: Novembre 2009

Adozioni: un Fondo regionale per le famiglie toscane

Le famiglie toscane potranno beneficiare di un Fondo regionale a sostegno delle spese sostenute per l’adozione internazionale. Nella seduta di mercoledì 4 novembre il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge per la costituzione di un Fondo destinato alle aspiranti coppie adottive che abbiano ottenuto, secondo quando previsto dalla legge 184/1983, il decreto di idoneità e che abbiano già conferito l’incarico a un ente autorizzato.

Chicco e Ai.Bi. uniti ad Onna. L’Aquila: nasce il punto famiglia per un sostegno concreto al territorio

Si inaugura oggi, alla presenza di autorità, istituzioni e di esperti medici e psicologi, il Punto Famiglia Chicco – Ai.Bi., con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alla popolazione colpita dal sisma. Il Punto Famiglia avrà sede presso la Scuola Materna di Onna (Aq), il comune più colpito dal sisma per numero di vittime rispetto agli abitanti, da sempre considerata punto di riferimento per il territorio.

Si parla di “adozione mite” a Milano

Come rinnovare la giustizia minorile in un momento di crisi economica? Che cosa si intende per giustizia minorile mite? Sono alcuni dei temi che verranno affrontati da magistrati, avvocati, docenti ed esperti nel settore dell’infanzia nell’ambito del convegno nazionale promosso dall’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), che si terrà venerdì 13 e sabato 14 novembre a Milano.

La prima Casa Famiglia in Kosovo, in nome di Laura Scotti

Il 3 dicembre sarà inaugurata a Gyakova, a 100 kilometri da Pristina, la prima Casa Famiglia presente sul territorio kosovaro, realizzata in virtù dell’accordo firmato da Ai.Bi. e il Ministero del Benessere Sociale nel luglio del 2008.
La Casa Famiglia sarà dedicata a Laura Scotti, una dipendente di Ai.Bi. che ha lavorato per 189 giorni a servizio dei progetti dell’associazione ed è scomparsa in un incidente aereo il 12 novembre del 1999

Ucraina, adozioni: sospese le visite negli istituti a causa del virus A

Il 3 novembre l’Autorità centrale ucraina per le adozioni ha informato l’ambasciata americana di aver bloccato i processi adottivi sia nazionali che internazionali e di aver sospeso i viaggi degli aspiranti genitori adottivi negli orfanotrofi a causa della pandemia del virus A – N1H1. Ne dà notizia oggi il sito del Dipartimento di Stato Americano.

Firenze, 13 novembre: a teatro per Amici dei Bambini

Venerdì 13 novembre, al Teatro Saschall di Firenze, va in scena lo spettacolo “Sogni d’oro mogliettina” organizzato da SAXOFONE srl. Andare a teatro sarà anche un modo per essere vicini ai bambini abbandonati: parte del ricavato delle due serate andrà, infatti, a sostengo dei progetti di Amici dei Bambini per […]

La morte di Stefano Cucchi: chi ha fermato la pietà?

“Chi ha accolto un bambino abbandonato non può non riflettere sulla vicenda di Stefano. Prima di tutto Stefano è un figlio, come ne abbiamo incontrati tanti nella nostra storia associativa: ragazzi difficili,con pesanti storie sulle loro spalle nonostante la giovane età.” L’editoriale del Presidente di Ai.Bi., Marco Griffini sulla vicenda di Stefano Cucchi.