Mese: Settembre 2010

Kenya: due sostenitori speciali

Siamo sostenitori di progetti AiBi da diversi anni. Lo scorso Natale abbiamo deciso di aderire all’adozione spirituale. Ci è stata assegnata una bimba keniota di 5 anni e mezzo, si chiama Miriam. Appena è arrivata la scheda con la sua storia e la sua foto, ci siamo persi nella profondità […]

Moldova: formazione sulla nuova legge per le adozioni

Formazione degli specialisti – un passo successivo dopo l’approvazione della legge sull’adozione. Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Famiglia (MLPSF) ha sollecitato il supporto dell’associazione Amici dei Bambini, Moldova nell’organizzazione di una serie di seminari formativi per gli specialisti nel campo della protezione dei diritti del minore. […]

Andrea Bocelli: “scendo in campo per l’affido condiviso”

Andrea Bocelli si fa promotore della legge sull’affidamento condiviso, il provvedimento legislativo (L. 54/2006) che, sulla carta, suddivide in modo equilibrato le responsabilità specifiche e la permanenza dei figli presso ciascun genitore. “Bisogna porre un freno a queste ingiustizie palesi, la legge c’è ma è disattesa, ed una legge ingiusta o disattesa, fa tanto più’ male di cento leggi che mancano”, ha dichiarato il tenore.

Consiglio d’europa: necessaria una politica comune per l’infanzia

Dall’8 al 10 settembre ad Anversa, la presidenza di turno del Consiglio d’Europa promuove l’incontro de L’Europe de l’Enfance, gruppo intergovernativo europeo dedicato ai servizi per la prima infanzia.

L’appuntamento , ha lo scopo di «creare sinergie e coerenza tra le politiche europee e internazionali su bambini, gioventù e diritti dell’infanzia».

Kosovo: Ai.Bi. ricorda Madre Teresa

Migliaia di persone si radunano nella capitale del Kosovo per l’inaugurazione della cattedrale cattolica romana Domenica, il 5 settembre è stata inaugurata a Pristina la cattedrale cattolica che prende il nome di Madre Teresa. Il Presidente dello stato Fatmir Seidiu ha parlato dei valori predicati da Madre Teresa in tutto […]

Daily Mail: quanti orfani nei cartoni di Walt Disney

Il quotidiano britannico “Daily Mail” apre una provocatoria riflessione sui cartoni animati di Walt Disney, dove i protagonisti sono sempre senza genitori e orfani. In un articolo pubblicato su “La Repubblica” di oggi si riprende la tesi del quotidiano britannico. Biancaneve è senza famiglia e vive con una regina cattiva, Dumbo la mamma ce l’ha ma ne viene separato appena nato. Bambi perde la madre uccisa dai bracconieri e incontra il padre solo da adulto. Il protagonista del Libro della giungla, Mowgli, viene abbandonato nella selva indiana e adottato da un branco di lupi. Non hanno i genitori né Peter Pan né Tarzan.