Mese: Novembre 2010

Conferenza Nazionale della Famiglia: è opportuna la partecipazione di Silvio Berlusconi?

Le recenti dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi circa il suo stile di vita familiare, hanno indotto il presidente delle Associazioni Familiari, Francesco Belletti a prendere una posizione sull’opportunità di una sua partecipazione (“la sua presenza ci imbarazza“) alla Cerimonia di apertura della terza Conferenza Nazionale della Famiglia […]

Bahia: resoconto delle attività del progetto “Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza” nel 2010

Il nostro partner di progetto APAC – Associação Parceira das Crianças in un recente incontro ha fatto il resoconto di quanto successo nel progetto Famiglia, Infanzia, vita e Speranza nel corso del 2010. Nonostante le difficoltà incontrate durante l’anno, siamo riusciti ad aiutare attraverso il nostro intervento 400 bambini e le loro […]

“Autunno d’oro” in istituto

Il 28 ottobre è stata organizzata la manifestazione “Autunno d’oro 2010”, nata dalla collaborazione tra lo staff dell’istituto e quello di progetto, supportato dal progetto “il diritto di vivere in famiglia”, che si è svolta presso il campo Kharaastai, dove i bambini hanno trascorso i loro mesi estivi. Il tema […]

RDC: monitoraggi nuovi centri

AiBi collabora con 7 differenti centri di Kinshasa, portando avanti 5 progetti contemporaneamente, ovvero: progetto campagna SMS solidale 2009 a difesa dei bambini stregone, progetto Regione Lombardia, Regione Toscana, Comune di San Giuliano Milanese ed il Tavolo Africa sempre finanziato dalla Regione Toscana. Nonostante questo ampio sforzo organizzativo e finanziario, […]

Kenya: incontro mensile KNCL

Sabato 30 Ottobre si è tenuto il consueto incontro mensile dei giovani careleavers kenioti formato grazie ad AiBi. In breve ecco la minuta dell’incontro stesa da Erik, un giovane collaboratore di AiBi Kenya: L’incontro e’ iniziato alle 9.30 di mattina come al solito con la preghiera della segretaria del gruppo. […]

Kafalah: Di Stanislao, il Governo deve procedere al suo riconoscimento

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione a risposta scritta 4/09103 dell’onorevole Augusto Di Stanislao, deputato del gruppo parlamentare Italia dei Valori che ha posto un’interrogazione parlamentare per definire “con quali tempi e modalità il Governo intenda procedere alla presentazione del disegno di legge di autorizzazione alla ratifica della Convenzione dell’Aja del 19.10.1996, non sussistendo altri impedimenti procedurali”.