Mese: Gennaio 2012

Maria Carmela, mamma adottiva: «Se avete nel cuore l’adozione, fatela subito, non aspettate»

«Il ritorno in Italia è stato tranquillo; non abbiamo voluto nessuno in aeroporto proprio per non turbarla. Mia sorella ha preparato un cartellone con scritto “Benvenuta Caterina”. Cosa dirvi di più? Caterina è una bimba molto socievole! I primi periodi andava in braccio a tutti, non riconosceva i suoi genitori; ora invece ci cerca sempre». LEGGI TUTTO…

Moldova: storia di sostegno a distanza

È finalmente arrivata la neve in Moldova. Il tappeto bianco steso dappertutto ci ricorda ancora delle festività d’inverno e della gioia che esse portano, vuoi che si tratti di incontri con parenti e familiari, vuoi che sia il periodo delle sorprese e dei regali. Doppio motivo di gioia in casa […]

Lettere al Direttore: «Come si deve fare per adottare uno dei 77 bimbi della rubrica Figli in Attesa?»

Un utente del sito di Ai.Bi. chiede informazioni sui bimbi special needs che cercano famiglia. Gli special needs sono i minori la cui presa in carico comporta speciali cure e attenzioni, per via del loro stato di salute (forme di disabilità), o del fatto di trovarsi in età già grande, oppure di vivere in gruppo con alcuni fratellini. Ai.Bi. propone la risposta di un’esperta. LEGGI TUTTO…

Benvenuta a Lucia, la 1500ma utente iscritta al Forum di Ai.Bi.!

1500 iscritti al Forum di Ai.Bi. Amici dei Bambini, lo spazio aperto chi vuol far sentire la propria voce nel mondo dell’adozione. Il Forum, con 1000 discussioni aperte e 35mila messaggi scambiati, non solo è un’iniezione quotidiana di fiducia e accoglienza, ma è uno strumento necessario a dare corpo al principio che anima il sito di Ai.Bi.: l’accompagnamento delle coppie adottanti. LEGGI TUTTO…

Grecia: la crisi genera un’ondata di abbandoni

È allarme abbandono nella Grecia del post-crac finanziario. L’emittente televisiva BBC racconta il dramma della nuova ondata degli abbandonati, storie come quella della piccola Anna, affidata alla fortuna davanti casa di una maestra d’asilo con la sola compagnia di un biglietto: “Oggi non verrò a prendere Anna. Non posso più prendermi cura di lei. Abbiatene cura voi. Sua madre. LEGGI TUTTO…

Bologna, 31 gennaio: come aiutare i maggiorenni senza famiglia e la loro autonomia?

Il minore abbandonato non è solo il neonato accudito negli Istituti o il grandicello da adottare: è il giovane maggiorenne cresciuto in Istituto che fuori dovrà affrontare la vita così com’è, senza punti di riferimento né protezione paternaL’intermediario sociale è la figura giusta al momento giusto. È un esperto che aiuta i giovani orfani a trovare lavoro e una casa. LEGGI TUTTO…