Mese: Marzo 2012

Fiera internazionale della famiglia: l’adozione internazionale in prima fila

Fiera internazionale della famiglia: appuntamento a Milano dal 29 maggio al 2 giugno per la prima fiera interamente dedicata alla famiglia e alle associazioni che lavorano a suo sostegno. Ai.Bi. sarà presente con uno stand informativo, dove presenterà la sua battaglia per una nuova legge sull’adozione. Ne parla un’intervista a Marco Griffini, apparsa sul settimanale TempiLEGGI TUTTO…

Marocco: Samir, 16 anni in istituto e… poi arrivò Skype

Samir è stato abbandonato pochi giorni dopo la nascita. Oggi ha 16 anni, vive in istituto a Fez e da 6 anni ha trovato una madrina, Gina, che a distanza riesce a trasmettergli tutto l’amore che può (e che Samir divora). Dopo anni di lettere, foto e regali, pochi giorni fa i due si sono parlati per la prima volta in tempo reale, incontrandosi virtualmente. Samir e Gina, grazie alla tecnologia, hanno potuto guardarsi in viso grazie all’utilizzo di Skype. LEGGI TUTTO…

Italia, giovani fuori famiglia: riusciranno a trovare 9 milioni per loro?

9 milioni di euro per i senza famiglia. Se andrà a segno la proposta di legge presentata il 1 marzo, su cui sta lavorando un team istituzionale composto dalle senatrici Anna Serafini, Silvana Amati e Donatella Poretti e da Andrea Cippone di Terra dei Piccoli Onlus, costituirà un Fondo per le politiche a sostegno dei giovani provenienti da strutture d’accoglienza. «Le istituzioni hanno una grande responsabilità verso tutte le persone minori d’età», dichiara la Serafini. LEGGI TUTTO…

Le carte inutili dell’adozione: 13 anni di colloqui!

«Sarò sintetico e quindi drastico. Sono padre di 3 figli adottivi (3 diverse adozioni), ho fatto i primi colloqui nel 1994 e gli ultimi nel 2007. Decine e decine di colloqui di ogni genere. Decine di pagine su di noi. Nel 2009 il nostro secondo figlio ha avuto qualche problema. Il tribunale dei minorenni, interessato dagli stessi servizi, ha emesso un decreto che metteva un grave dubbio sulle nostre capacità genitoriali». Risponde E. Rigobello, in foto. LEGGI TUTTO…

Bulgaria: l’8 marzo a Totleben

I bambini ed i ragazzi ospitati presso l’Istituto “Mladen Antonov” di Totleben hanno trascorso una giornata dell’8 marzo in modo forse un po’ insolito e particolare. I nostri operatori hanno trasmesso loro il significato di questa festa e dei valori che porta. In Bulgaria e’ una festa molto sentita e non […]

Poi di colpo incominciammo a pensare non più a un bambino perfetto, ma ad un figlio perfetto

«Noi siamo stati tra i primi ad aderire agli special needs, tra i primi a partire, precursori di un’esperienza ricca di speranze ma anche spaventosa per il nome e per le incognite. Lui è qui, lo possiamo accarezzare, ogni volta che ci si avvicina a meno di mezzo metro allunghiamo una mano per toccargli i capelli, una spalla, una guancia». LEGGI TUTTO…

San Giuliano Milanese (MI): fino al 6 giugno ‘Incontri dell’integrazione’, scambio solidale di ricette

«Cuciniamo insieme e scambiamoci ricette arabe e italiane»: così propone il laboratorio Incontri dell’integrazione, un’idea solidale messa in campo con la collaborazione con il Comune di San Giuliano Milanese. Il laboratorio sarà aperto ogni mercoledì dal 14 marzo a fino al 6 giugno. L’orario è dalle 12:30 alle 14:00 presso la parrocchia San Carlo Borromeo in via Enrico De Nicola al civico 6. LEGGI TUTTO…