Mese: Aprile 2012

Che spettacolo quell’adozione

Applausi e risate hanno caratterizzato la lettura-spettacolo del popolarissimo fumettista parmigiano Leo Ortolani autore di Rat-Man, che, al teatro L’Attesa di Sant’Ilario (Provincia di Reggio Emilia), ha letto alcuni brani del suo libro «Due figlie e altri animali feroci – Diario di un’adozione internazionale». LEGGI TUTTO…

Adozioni Internazionali: ma perché gli enti piccoli dovrebbero scomparire?

«Probabilmente non esiste una definizione condivisa di cosa sia un “buon ente”. Ma si potrebbe provare a cercarla e magari richiedere, questa volta per legge, che gli enti autorizzati vi si conformino. Forse il sudato e magari “imperfetto” risultato finale potrebbe eliminare la giungla dei particolarismi e ridare chiarezza, fiducia e consapevolezza ai nuovi aspiranti genitori adottivi». Risponde Antonio Crinò, in foto. LEGGI TUTTO…

Bulgaria, Ivaylo, 8 anni: «Due volte abbandonato… anche dal mio sostenitore a distanza»

Vorremmo parlarvi di Ivaylo, bambino di 8 anni, che vive presso l’Istituto Olga Skobeleva di Plovdiv da quasi due anni. Ivaylo è stato abbandonato all’età di 5 anni, ha girato diversi istituti: quello in cui si trova attualmente è il terzo. La sua è la storia di un minore abbandonato due volte: persino dal suo sostenitore a distanza. LEGGI TUTTO…

Ai.Bi. raggiunge quota 2500, auguri al piccolo Miguel!

Miguel, di 3 anni, viene dalla Colombia ed è il 2500° arrivato in una famiglia italiana grazie al lavoro di Ai.Bi. Tante sono infatti le adozioni internazionali realizzate grazie al lavoro di Ai.Bi. Amici dei Bambini dal 1983 ad oggi,  nati a nuova vita grazie alla speranza: un giorno sarò figlio. Per lui, un bellissimo regalo: il nuovo Chicco di Felicità. LEGGI TUTTO…

Kosovo: minori autistici in affido

Sulla base dell’accordo tra Ai.Bi. – Kosovo e Associazione Nazionale dell’autismo in Kosovo per offrire servizi professionali per i bambini in affido con autismo, i primi incontri si sono svolti con tre bambini con autismo e le madri affidatarie. Oltre a valutare la necessità degli interventi, questi incontri hanno portato […]