Mese: Aprile 2014

Rapporto Onu: le parti in conflitto impediscono l’ingresso agli aiuti umanitari

Le risoluzioni proposte dalle Nazioni Unite per la questione siriana si trasformano in parole al vento. Ad ammetterlo è intervenuto il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon che ha rivelato come l’approvazione della risoluzione non abbia riscontrato alcun cessate il fuoco sul campo.

Leggi anche: Appello per la pace, Papa Francesco riceve il nunzio apostolico in Siria >> | Il regime blocca gli aiuti umanitari diretti a 175mila civili >>Troppi profughi in transito da Milano: respinte anche mamme con bambini >> 

Adozione internazionale. Idonei solo per un minore “perfettamente sano”, la clamorosa marcia indietro del Tribunale di Roma

Ricordate il caso del decreto di idoneità all’adozione internazionale, rilasciato a una coppia del Lazio a condizione che il minore fosse “perfettamente sano”Bene, il Tribunale per i Minorenni di Roma, autore del tanto contestato provvedimento, ha fatto una clamorosa marcia indietro. La novità emerge dalla risposta della Procura Generale presso la Corte di Cassazione ad Amici dei Bambini, che lo scorso novembre 2013 aveva presentato un esposto contro lo sconcertante provvedimento.

Migranti, 23mila morti in 13 anni. Quanta indifferenza!

Il Mediterraneo come un campo di battaglia, i migranti come vittime di una guerra silenziosa, combattuta senza armi, solo con il grido di aiuto di chi disperatamente cerca una riva, cerca la salvezza.

 

Leggi anche: L’accoglienza dei richiedenti asilo, tra rigidità di bilancio e silenzi Ue >>Il Terzo Settore chiede al governo un cambio di rotta >> | Asgi contro il Ministero dell’Interno >>

Separazione e divorzio, volti tristi delle nuove povertà

La profondità dello sguardo di 220 Caritas diocesane su povertà ed esclusione sociale in Italia. E’ questa la portata del Rapporto Caritas 2014, dal titolo “False partenze”.

Perché “False partenze”? Il titolo è una risposta al titolo del precedente Rapporto, pubblicato nel mese di ottobre 2012, I ripartenti”.