Mese: Novembre 2014

L’adozione: un percorso in salita ma che rifarei subito. Il segreto è fare tanti corsi di formazione

Sono papà adottivo. da quasi due anni, di un bimbo adottato in Russia. Quello che ti dico subito è che è stata un’esperienza incredibile, piena di ostacoli da superare, dove lo sconforto è sempre in agguato perchè sei sempre messo alla prova, ma che rifarei subito… Io e mia moglie abbiamo frequentato molti corsi ma forse era il caso di farne ancora di più, perchè ora posso dire che non bastano mai. Ecco, questo è l’unico consiglio che mi sento di darti...

Diffida alla CAI (Commissione Adozione Internazionale): “Le coppie vengono sollecitate a revocare il mandato ad Ai.Bi.”

Fatti gravissimi stanno avvenendo da parte della Commissione per le adozioni internazionaliSecondo la testimonianza di alcune coppie adottanti, che avevano conferito ad Ai.Bi., Amici dei Bambini, l’incarico per essere accompagnate nelle procedure adottive, la Commissione avrebbe telefonato loro chiedendo di revocare l’incarico ad Ai.Bi.  Per questo il 18 novembre 2014, la CAI ha ricevuto un’ esplicita diffida da parte di Ai.Bi. a seguito del mancato riscontro ad una importante richiesta di chiarimenti. Avendo, infatti, appreso questa notizia, l’Ente ha chiesto alla CAI di poter ricevere maggiori spiegazioni  ma, come ormai avviene regolarmente per ogni comunicazione trasmessa da Ai.Bi. alla CAI, la richiesta è rimasta senza alcuna risposta.

Genova. L’unione fa…il sostegno soprattutto se a distanza

Unire l’impegno delle associazioni di sostegno a distanza e delle Istituzioni dell’Unione Europea per i diritti dei più piccoli, dovunque nel mondo. Questo percorso inizia il 19 novembre 2014 a Genova con il convegno organizzato da ForumSaD “Sostegno a Distanza – Parrainage – Sponsorship – Apadrinamiento – Patenschaften…I Popoli Europei per i Diritti di tutti i Bambini”, che si svolge nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova.