Mese: Maggio 2015

Nepal. Il terremoto finisce per chi muore. Ma è una tortura che continua per chi sopravvive.

Passato  il momento dell’emergenza, scatta l’ora della ricostruzione e non è solo il paesaggio trasformato a darci l’immagine di quel terremoto, con i suoi monumenti distrutti, i templi e i simboli. Non è neanche l’Everest abbassato di due centimetri e mezzo o Kathmandu di un metro. La mutazione del paesaggio è dentro le sue viscerenelle frane che sono rimaste negli occhi delle persone che sono rimaste miracolosamente vive e che ora si aggrappano a quelle macerie, lontani  ricordi di quella che prima era la loro casa.

Reggio Calabria: una pioggia di richieste di adozione alla sede di Ai.Bi. Messina per la piccola migrante rimasta orfana

Probabilmente non dimenticherà mai il momento in cui il mare ha inghiottito i suoi genitori, sua sorella e suo fratello più piccolo, ma di certo a breve avrà una nuova famiglia che potrà prendersi cura di lei. È la bambina di 12 anni sbarcata il 14 aprile a Reggio Calabria, una dei pochi superstiti di un naufragio che ha provocato la morte di quasi 700 migranti nel Mediterraneo. Le risposte all’appello lanciato dal Tribunale per i Minorenni reggino e dal governatore della Calabria, Mario Oliverio, a cui si è aggiunta anche la voce di Amici dei Bambini, sono state molto numerose già nei primi giorni di maggio

Repubblica Democratica del Congo: il Governo ha annunciato la fine del divieto di adozione internazionale

La Repubblica Democratica del Congo ha annunciato la fine del divieto di adozione dei bambini da parte delle famiglie straniere,  durante una giornata organizzata dall’ ente autorizzato francese ’ Vivre en famille’, nella città di Champsecret, piccolo paese del distretto di Orne ( Bassa Normandia). Da questo paesino di mille abitanti, la notizia che migliaia di famiglie in tutto il mondo attendevano da ormai venti mesi. La conferma ufficiale sarà data in una conferenza stampa, che si terrà nei prossimi giorni a Kinshasa

Adozioni in RDC: nessuna comunicazione ufficiale del governo congolese di rimozione della moratoria; la Commissione stigmatizza l’irresponsabile diffusione di notizie non ufficiali e non veritiere

Riportiamo di seguito in versione integrale il comunicato pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali sul suo sito, in data 17 maggio 2015, in merito alle notizie sul presunto sblocco dei permessi di uscita dei minori adottati da famiglie straniere in Repubblica Democratica del Congo.   Molte famiglie hanno segnalato alla Commissione […]