Mese: Novembre 2015

Russia. “Sono arrivati nella nostra vita come un colpo di vento: all’improvviso si è spalancata la porta dell’istituto e sono entrati loro”

Aliona ha 11 anni e il suo sguardo da bimba si confonde nella figura di una piccola donna. Il fratello Kirill, di un anno più piccolo, ha invece l’aspetto da simpatica canaglia e, a quanto dicono mamma e papà, lo è davvero.La famiglia Marmeggi, che vive in provincia di Pisa, racconta per #iosonoundono la sua esperienza adottiva:  partiti in due, sono tornati in quattro a casa a fine aprile dalla regione di Nizhny Novgorod, dopo il terzo, ultimo viaggio nel paese, come la procedura di adozione prevede.

Milano. Palazzo delle Stelline. Con le grandi firme del lusso e del design, i sogni dei bambini abbandonati son desideri… realizzabili !

Eccellenza, solidarietà, eleganza e prestigio: questi gli ingredienti della serata grande evento che si sta preparando e che “andrà in scena” il 24 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano. Si tratta dell’evento per eccellenza di Ai.Bi. Amici dei bambini “Il bello che fa bene” a cui grandi firme del design, della moda, della tecnologia, dell’enologia, vip e testimonial della tv daranno ognuno il proprio contributo alla lotta all’abbandono.

Con Ai.Bi. abbiamo scoperto quanto è meravigliosa la Colombia!

Sabrina Maria, che bellezza! Auguri di tutto cuore! Anche noi viviamo in Sardegna (Ogliastra) e abbiamo adottato tre bambini colombiani un anno e mezzo fa, a Bogotà, con Ai.Bi. La più grande aveva 11 anni, i piccoli 6 e 7. Vedrete, sarà faticoso ma bellissimo! La Colombia è splendida, i Colombiani davvero belle persone. Per noi è stata un’esperienza positiva, a parte lo stress dei due mesi a Bogotà… Alla fine non si vede l’ora di tornare a casa con i bambini…

Bolzano. “Intrecciare legami familiari nelle storie adottive”: testimonianze per raccontare l’orgoglio di essere adottato

Vivere l’identità di adottato con orgoglio e l’importanza dei legami familiari che si intrecciano e si modificano nel corso della vita dei componenti: in primis dei figli stessi. Questi sono i temi che verranno affrontati nel corso del convegno “Intrecciare legami familiari nelle storie adottive” che si svolge il 19 novembre 2015 nel cortile interno del Palazzo provinciale 1 ed è organizzato dalla Ripartizione politiche sociali della Provincia autonoma di Bolzano.

Padova. Al cinema con Ai.Bi. per difendere e promuovere i diritti dei bambini.

Continuano gli appuntamenti e gli eventi organizzati per celebrare la Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e che vedono Ai.Bi. in prima linea per promuovere e difendere il diritto di ogni bambino di essere figlio, ad avere una mamma e un papà. L’appuntamento domani mattina, 19 novembre, al PortoAstra, a Padova, con le proiezioni cinematografiche della rassegna “Cinemamme. Il piacere del cinema con i bebè”.