Mese: Marzo 2017

Milano, sabato 25 marzo. Carta, colori e tanta creatività: per i piccoli artisti del laboratorio di Ai.Bi. Pasqua è già arrivata

Tornano i laboratori creativi di Amici dei Bambini. Pasqua si avvicina e il centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita” di Milano propone, a tutti i piccoli artisti dai 3 ai 10 anni, un’occasione per scatenare la propria creatività, realizzando tanti semplici lavoretti a tema pasquale. L’appuntamento è per sabato 25 marzo, in viale Affori 12 a Milano.

Se presento domanda di idoneità per l’adozione internazionale posso rinnovare la disponibilità per la nazionale?

La disponibilità per l’adozione nazionale l’abbiamo presentata a ottobre del 2014, pertanto scadrà il prossimo mese di ottobre. Se nel frattempo noi volessimo presentare anche la domanda per l’adozione internazionale, potremmo farlo? E, nel caso decidessimo di farlo, a ottobre 2017 ci sarebbe comunque la possibilità di rinnovare la disponibilità per la nazionale? – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

Bagnasco: “Le famiglie che chiedono l’adozione in Italia sono una moltitudine, ma sono scoraggiate dall’inefficienza del sistema”

Nella sua ultima prolusione da presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Angelo Bagnasco affronta, tra i vari temi, anche quelli del diritto di ogni bambino a essere allevato da un papà e una mamma, della “nuova forma di colonialismo capitalistico” a cui sono sottoposte le madri surrogate e i loro figli e della necessità di risolvere le inefficienze del sistema delle adozioni, ribadendo il “no” della Chiesa alle adozioni gay e alla cultura gender, “inaccettabile colonizzazione ideologica”.

Nepal, “Ora sì che a scuola siamo tutti uguali”: con gli abiti e le borse di Ai.Bi. si ritrova la voglia di imparare

Ecco alcuni dei bambini nepalesi più bisognosi tra quelli che frequentano la scuola Shree Arunodaya che hanno ricevuto una fornitura di materiale scolastico, scarpe, borse e uniformi messi a disposizione da Ai.Bi., in collaborazione con il suo partner locale Swisd. Così, per questi piccoli alunni, andare a scuola è diventato più divertente: possono contare sullo stesso materiale di tutti i loro compagni e non si sentono più discriminati. Scopri i progetti di Ai.Bi. in Nepal

Adozioni internazionali. Russia. Il momento magico dell’abbinamento. “Quando ci hanno fatto vedere la sua foto non abbiamo avuto dubbi. Era per lui che avevamo deciso di adottare”

Il momento dell’abbinamento è il primo contatto che una coppia ha con il bambino che diventerà loro figlio. Da quel momento inizia un’ altra vita: a tre. In quel momento si inizia a ragionare come una famiglia e a fare progetti: dalla stanzetta ai viaggi per andare a conoscere quel bambino che, in realtà, hai sempre sognato. A raccontarci proprio questi momenti di attesa sono Giacomo e Anna: loro hanno detto si a Victor e fatto il primo viaggio.

 

Il bonus scomparso. De Palo (Forum Associazioni Famigliari): “Le neomamme avranno gli 800 euro previsti”. Ma è polemica tra Inps e governo

Con la legge di Bilancio 2017 il governo ha previsto anche un bonus di 800 euro a tutte le neomamme, sia biologiche che adottive, a partire dal 1° gennaio. Ma fino a oggi nessuna ha potuto ancora presentare la relative richiesta: l’apposita piattaforma telematica non è ancora pronta. Sulle cause di questo ritardo è rimpallo di responsabilità tra Inps e dipartimento per le Politiche famigliari. Il Forum delle Associazioni Famigliari ha effettuato delle verifiche e il suo presidente, Gianluigi De Palo, tranquillizza le neomamme.