Mese: Aprile 2017

Siria, con Ai.Bi. i genitori liberano i loro figli dall’assedio dei traumi della guerra

Aggressivi, nervosi, disubbidienti e a volte incapaci di fare cose che alla loro età dovrebbero tranquillamente riuscire a fare: migliaia di bambini siriani sono diventato così a causa della guerra. Per aiutare i loro genitori a capire quali problemi affliggono i propri figli, Ai.Bi., in collaborazione con il partner locale Ishan RD, ha avviato dei corsi di formazione sulle abilità genitoriali a cui fino a oggi hanno partecipato già circa 460 tra mamme e papà di 3 aree assediate del Paese. Sostieni l’intervento di Ai.Bi. in Siria

Ci proposero la fecondazione eterologa, ma noi scegliemmo l’adozione: dopo Ivan dalla Russia, ora è arrivata Laura dalla Bulgaria

La squadra è compatta e affiatata: mamma Simona, papà Sergio, Ivan, 13 anni e mezzo, originario della Federazione Russa e Laura, l’ultima arrivata dalla Bulgaria. Una famiglia che ha preferito la strada dell’accoglienza alla ricerca del figlio a tutti i costi. Oggi, rientrati da poche settimane dalla Bulgaria, Simona e Sergio raccontano la loro storia per #iosonoundono e il rapporto speciale che si è creato tra i due fratelli. “Ivan è stato il ‘collante’ che ha facilitato l’unione di tutta la famiglia”.

Cagliari, venerdì 21 aprile. “Italiani o stranieri?”: Ai.Bi. presenta la dimensione etnica dell’adozione, tra origini e integrazione culturale

La definizione di sé dal punto di vista etnico è un compito arduo per i figli adottivi, perché si intreccia sia con la questione delle proprie origini che con la sfida di conciliare le proprie radici con la nuova realtà culturale. Di tutto ciò si parlerà, venerdì 21 aprile a Cagliari, nel corso dell’incontro “Italiani o stranieri? La dimensione etnica dell’adozione”, organizzato da Ai.Bi. Sardegna.

Legge di Bilancio, niente congedo facoltativo ai neopapà: per il 2017 restano solo i 2 giorni obbligatori alla nascita o all’adozione

Coloro che diventano papà nel 2017 non potranno usufruire dei 2 giorni di congedo facoltativo per stare a casa con i propri figli. Lo prevede la legge di Bilancio che lascia quindi ai neopapà soltanto i 2 giorni di congedo obbligatorio alla nascita del bambino. Il provvedimento non riguarda solo i papà biologici, ma anche quelli adottivi e affidatari.

Pietrasanta (Lu), 21 e 28 aprile. “Una famiglia per un bambino”: due incontri per scoprire i percorsi dell’adozione e dell’affido

Per venerdì 21 e 28 aprile, il Comune di Pietrasanta, in collaborazione con PerVersilia Salute Format, organizza due incontri di approfondimento e informazione sui temi dell’adozione e dell’affido. Nel corso del primo appuntamento verrà presentata in particolare l’importanza della relazione sull’idoneità affettiva redatta dai Tribunali per i Minorenni.