Mese: Aprile 2017

La bomboniera solidale più bella ed esclusiva per ridare speranza ai bambini della Siria: 192 pezzettini del tuo amore

Ogni invitato riceverà una bomboniera unica ed esclusiva: non ci sarà un pezzo uguale all’altro.
Ma solo se accostato agli altri pezzettini rivelerà totalmente il suo vero significato: una grande atto di amore, nel quale tutti  gli invitati sono stati  resi concretamente partecipi. E un bambino della Siria ritornerà a sorridere

Pasqua di Resurrezione e adozione. La fecondità è amare la sterilità dell’altro come se fosse la propria

La fecondità non è un sentimento o uno stato d’animo ma un cammino verso la consapevolezza di non essere soli nella passione della sterilità. Ma, come per la Pasqua di Gesù, bisogna passare per la Croce della infertilità. Questo il senso profondo della testimonianza, di due coniugi del Gruppo Famiglie Locali del Salento di Amici dei Bambini.

Venerdì Santo in Siria: se qui la morte sembra essere la parola definitiva, come può rinascere una scintilla di speranza?

Da oltre 6 anni il popolo siriano vive la sua Passione quotidiana: la guerra che non accenna a finire ha provocato fino a oggi 400mila morti, tra cui 20mila bambini e 13,6 milioni di sfollati, di cui quasi la metà minori. Per Pasqua Ai.Bi. ti invita a compiere un gesto concreto per un bambino che vive in Siria, scegliendo tra 4 possibili donazioni che gli porteranno un aiuto, ma soprattutto potrà far rinascere in lui la speranza in un futuro diverso.

Un giorno veramente speciale richiede un ricordo particolare: le Bomboniere solidali pensate da Ai.Bi. per la Comunione e Cresima dei vostri figli. Il sacchettino di Juta

In occasione di una ricorrenza, generalmente, i regali si ricevono. Eppure c’è chi li dona. Sono sempre di più le persone che scelgono di  ricordare un evento felice per la loro famiglia con un dono che faccia la differenza: le bomboniere solidali di Ai.Bi. L’ideale per la Prima Comunione e la Cresima.

Kenya. “Dal battesimo di Andrea è nata la sua sorella gemella: un altro piccolo grande miracolo dell’Adozione a Distanza di Ai.Bi.”

La felicità per la nascita del loro figlio ha indotto Daniela e Giuseppe, una coppia piemontese, a iniziare ad aiutare anche tanti bambini in difficoltà. Per farlo hanno scelto l’adozione a distanza con Ai.Bi. e oggi seguono passo dopo passo Maureen, una bambina del Kenya che così potrà essere protetta dal rischio dell’abbandono.

Adozione internazionale: “Quando raccontano di essere nati in Cile e di essere stati adottati solo un anno fa, la gente non ci crede”

Vicente e Leonardo hanno 9 e quasi 8 anni e sono stati adottati poco più di un anno fa da Daniela e Luca, coniugi adottivi di Ai.Bi. Nonostante arrivino dal Cile, sembrano avere una particolare affinità con la Sardegna, la terra di origine dei loro nuovi genitori. Per i quali, questo è quasi un segno del destino: “Era solo questione di ritrovarsi”, commentano.

Barletta. Fino al 16 aprile il tennis incontra l’accoglienza: Ai.Bi. vi aspetta all’Atp “Città della Disfida”

Fino a domenica 16 aprile, Ai.Bi. Puglia è presente con il suo banchetto informativo al centro sportivo “Hugo Simmen” di Barletta che in questi giorni ospita l’Atp challenge “Città della Disfida”, uno dei più prestigiosi tornei internazionali di tennis. La referente di Ai.Bi. Puglia Floriana Canfora e i volontari del Gruppo Famiglie Locali vi aspettano per questa importante occasione di raccolta fondi a sostegno dei progetti e delle attività di Amici dei Bambini. LEGGI LA NEWS

Non ho fb ne’ whatsapp ma al forum non rinuncio

Io adesso non ho Facebook, un tempo lo avevo, ma quando lo avevo non mi ero assolutamente iscritta in gruppi o cose del genere, e non ho neanche WhatsApp. Comunque, finché ci sarà qualcuno a scrivere qui dentro e finché il forum sarà attivo io ci sono, peccato che però […]