Mese: Agosto 2017

Siria.180 serre di 35 metri quadrati per sfamare i piccoli siriani sopravvissuti.

Dopo aver istruito e formato 540 donne siriane capi famiglia su metodi di agricoltura e coltivazione insieme al partner siriano, Kids Paradise, è iniziata la distribuzione di 180 serre per la coltivazione di ortaggi. Nella foto due piccoli siriani nella serra di pomodori coltivata dalla loro mamma.

Sostieni anche tu le famiglie siriane aderendo alla campagna di Ai.Bi. Siria Non Lasciamoli Soli.

Adozione a Distanza Brasile. In ospedale tutti i bambini della Casa da Criança Santa Inês ma … per fare “i dottori”!

I bambini della Casa da Criança Santa Inês grazie ai loro sostenitori a distanza diventano “dottori specialisti” e sottopongono a visite e  terapie i loro piccoli peluche! Il progetto Ospedale dell’Orso  “TED BEAR”, realizzato in collaborazione con medici e studenti di medicina, si propone di aiutare i più piccoli ad elaborare paure ed esperienze negative attraverso il gioco. E’ la magia dell’adozione a distanza.

Kenya. David 9 anni “Anche i bambini abbandonati vogliono andare a scuola, ma senza una mamma e un papà chi pensa a me?”

David  ha 9 anni e abita a Migori, in Kenya. Ha perso entrambi i genitori e attualmente vive con la zia che però non riesce a fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno. David è felice di andare a scuola ma a causa delle scarse disponibilità economiche non sa per quanto potrà continuare ad andarci. Con l’Adozione a Distanza tu puoi garantirgli gli studi.

Adozioni Internazionali.Laura Laera vuole mettere fine alla paralisi delle adozioni: da settembre il via al rilancio della CAI

Laura Laera, vice presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, annuncia l’inizio di un nuovo capitolo delle adozioni internazionali “Abbiamo predisposto tutto per la convocazione della commissione entro la metà di settembre assicura. Tra le priorità figurano la verifica dell’attività svolta nell’ultimo triennio dall’ex vice presidente CAI e la ripresa dei rapporti internazionali con i Paesi esteri con cui l’Italia aveva positivi rapporti di collaborazione.  E così dopo 3 anni di paralisi si annuncia il disgelo.

Segue l’articolo a firma di Luciano Moia di AVVENIRE

Adozioni internazionali. Il governo assicura chiarezza sul triennio “buio” di vicepresidenza CAI di Silvia Della Monica.

A seguito di inchieste penali, accuse e polemiche, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro,  assicura che il governo procederà a verificare la sussistenza di irregolarità avvenute durante i tre anni di vicepresidenza della Commissione Adozioni Internazionali di Silvia Della Monica. Che sia fatta chiarezza e ridata nuova vita all’adozione internazionale.

Da Avvenire

Adozioni internazionali. Ai.Bi propone la costituzione di un Comitato Promotore per la candidatura al Premio Nobel per la Pace delle famiglie adottive

L’adozione di un figlio, oltre che un atto di generosità costretto a passare da difficoltà, rifiuti e rallentamenti burocratici, porta con sé il desiderio di abbattere i pregiudizi di un mondo ancora incapace di integrare e rispettare. Per questo Ai.Bi lancia la proposta di candidare al Premio Nobel per la Pace tutti quei genitori che accolgono un bambino abbandonato e si fanno carico del dialogo, della comprensione, della cura, interculturale e interraziale.

Africa. L’appello di Padre Alex Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”. Ai.Bi da anni in prima linea, lancia la campagna “Adozione a Distanza Africa”

Padre Alex Zanotelli lancia un appello accorato ai giornalisti: “Rompiamo il silenzio sull’Africa” perché la gente sappia la situazione del Continente Africano dal quale fuggono in massa uomini, donne, bambini. Un appello che Ai.Bi condivide: non a caso da anni in prima linea nel conteninte africano, amici dei bambini lancia la campagna “Adozione a Distanza Africa Il Futuro dei Bambini in Africa” mettendo soprattutto in risalto che quando si parla dei bambini in Africa e del loro benessere si fa una grande e terribile omissione: la famiglia.

Adozioni internazionali. Texas. Portano a casa la loro figlia adottiva. La reazione dei figli è commovente

E’ stata una mattina pazzesca: ci ha chiamato l’avocato per dirci che c’era una bambina che aveva bisogno  di essere adottata. Abbiamo pregato  ed è come se il Signore ci avesse detto “fatelo” e così ora vogliamo presentarvi la nostra meravigliosa bambina, Celsey Marie. Ora siamo sul retro della casa e stiamo per entrare con Celsey. I nostri figli non sanno niente….” A parlare sono due genitori adottivi del Texas che in un video riprendono i momenti prima di entrare in casa con la loro figlia adottiva. La reazione degli altri figli è commovente. Guardare per credere.