Mese: Settembre 2017

I desk di Ai.Bi.: Cristina “Fiducia? Una parola imprescindibile e necessaria nella costruzione di una famiglia

Stanno succedendo un bel po’ di cose intorno a noi da tempo, ormai. Troppe parole. Sulle adozioni internazionali, sugli Enti autorizzati, sulla CAI … troppe informazioni, stimoli, distorsioni, manipolazione della realtà … ma la FIDUCIA?”. Nel rivolgersi a quanti ancora credono nell’adozione, Cristina – desk di Ai.Bi. – invita a riflettere su un sentimento imprescindibile e necessario nella costruzione di una famiglia.

Bolivia. Feyli sola contro l’abbandono: con l’Adozione a Distanza sarai l’abbraccio che non ha mai ricevuto!

Feyli, piccola bambina di sei anni, si trova presso l’Istituto Niño Jesús, a La Paz, in Bolivia, dal 2016. Lasciata sola prima dalla madre e poi dal padre, vive in uno stato di completo e totale abbandono da quando ne ha memoria. La piccolaò non solo non parla mai dei genitori, ma ne ha addirittura paura! Con l’Adozione a Distanza, tu potrai essere quell’abbraccio confortevole che non ha mai ricevuto.

 

Caserta. Il ‘mondo in una strada’ grazie all’adozione targata Ai.Bi.: Brasile, Cina, Colombia e Russia hanno il volto dei bambini

In provincia di Caserta c’è una cittadina dove il caso o Provvidenza ha voluto che alcune coppie, diventate famiglia grazie all’adozione internazionale, abitassero tutte nella stessa via! Oggi così quella strada, oltre ad essere più allegra per la presenza di tanti bambini, è anche diventata un piccolo segno della voglia di accogliere e costruire un mondo migliore.

 

Nella “vecchia fattoria” di Ai.Bi….c’è una mamma felice con il suo bambino!

“Nella vecchia fattoria ia-ia-o Quante bestie ha zio Tobia ia-ia-o C’è la capra-capra-ca-ca-capra..Nella vecchia fattoria ia-ia-o… “ . Di sicuro nella Vecchia fattoria di zio Tobia non c’è una tigre… ma poco importa a questa mamma in gita allo zoo con il suo bambino. Per loro l’unica cosa importante è ricostruire passo dopo passo il legame mamma-figlio: quel filo delicato che rischiava di spezzarsi. Ma ora grazie al percorso che questa mamma (ospite di una delle strutture di accoglienza di Ai.Bi) sta facendo, il loro rapporto è salvo. Questa mamma, quando sarà pronta, tornerà a casa con il suo bambino. E anche le loro ferite saranno state curate! Sostieni anche tu Fame di Mamma, la campagna di Amici dei Bambini per dire basta all’abbandono in Italia.

Nessuno ne parla, ma in Siria si muore di fame. Con Ai.Bi. 540 donne capifamiglia imparano a coltivare gli orti per l’autosostentamento

In Siria, secondo le Nazioni Unite, la disoccupazione è attualmente superiore al 50% e quasi il 70% della popolazione vive in povertà estrema, in quello che un tempo era un paese relativamente ricco. La crisi in corso in Siria ha un effetto devastante sull’alimentazione e, quindi, sulla salute di un’intera […]