Mese: Febbraio 2019

Il commercio delle adozioni. La Copertina “scandalo” di Panorama scatena reazioni di famiglie, enti e associazioni

Polemica sull’inchiesta di Panorama sui pagamenti in contanti nelle adozioni. Sui social reazioni a catena di genitori adottivi, enti e associazioni familiari. Da una parte c’è chi fa un’alzata di scudi contro una copertina che getta ombre su tutto il mondo dell’adozione e, dall’altra, chi, bypassando la copertina, riapre il […]

Bomboniere Prima Comunione: che belle le matite a buccia d’arancia, ma come confezionarle?

Buongiorno, a maggio ci sarà la Comunione di mia figlia Francesca e vorrebbe utilizzare le vostre matite a buccia d’arancia come bomboniera perché le sono piaciute moltissimo. Mi date qualche consiglio per il tipo di confezionamento? Grazie Silvia  Buongiorno Silvia, innanzitutto grazie per averci contattato. Le matite, realizzate in Colombia, […]

Adozioni internazionali. Griffini (Ai.Bi.)”Salviamo l’adozione. Basta con i pagamenti in contanti all’estero

Griffini (Ai.Bi.) “La piaga delle adozioni internazionali sono i pagamenti non trasparenti: perché alcuni enti costringono le coppie a pagare in contanti  all’estero i propri referenti? “ Chiaramella (Polaris) “Molte coppie  sono costrette a partire con migliaia di euro infilati nelle mutande e nei calzini, da rifilare sul posto a consulenti […]

Fecondazione. Quella artificiale porta 8 coppie su 10 a una cocente delusione

“La genitorialità non è un diritto, ma un dono”: la condanna delle associazioni campane alle politiche regionali sulla fecondazione assistita

In una nota stampa si racchiude la protesta contro il governatore campano De Luca e la sua scelta di allocare risorse economiche pubbliche per finanziare fecondazione assistita eterologa e diagnosi generica prima dell’impianto Il Movimento per la vita regione Campania, l’Associazione Progetto Famiglia, Ai.Bi Amici dei Bambini, MCL regione Campania, […]

I superpoteri di una famiglia affidataria: riparare il dolore e lasciare per sempre il segno dell’amore nei bambini accolti

“Non sono necessarie doti particolari ma quando diventi genitore affidatario .…. scopri in te stesso i superpoteri!”. L’affido una scelta d’amore. Con questo entusiasmo Claudia, che insieme a suo marito Luca ha iniziato 5 anni fa il cammino verso l’affido familiare, racconta come è arrivata a conoscere e sperimentare questa […]