Mese: Novembre 2020

Marocco. I nostri careleaver: abbandonati alla nascita, ora lottano per l’ultima speranza. Tre storie di successo

Rochdi Kamal, 20 anni, si prepara per lavorare in un grande hotel. Zouhair Bendany, 18 anni, studia per diventare ingegnere. Ashraf Et-Tahir, 24 anni, grazie ad Ai.Bi. il prossimo anno prenderà il diploma!  Non tutti i minori abbandonati accolti negli istituti hanno la fortuna di incontrare durante il loro cammino una mamma […]

Al via la Children’s Week. La settimana dell’infanzia e dell’adolescenza

Cinque appuntamenti  dedicati all’infanzia e all’adolescenza organizzati dal Gruppo CRC di cui l’Associazione Amici dei Bambini è parte, in collaborazione con Vita. Domani, lunedì 16 novembre, prende il via: “Children’s Week. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ai tempi del Covid-19, quali sfide per il futuro?”. Cinque appuntamenti interamente dedicati all’infanzia […]

L’accoglienza in tempi di Coronavirus. Anna, studentessa down non sarà più sola. I suoi compagni tornano in classe per tenerle compagnia

“La Dad la volta scorsa, per mia figlia era stata distruttiva. Non parlava più, annullati tutti i progressi fatti in tanti anni, rischiava la depressione”. Una bella storia di inclusione e di solidarietà emerge oggi dalle pagine del quotidiano il Messaggero. Protagonista una studentessa di 15 anni dell’istituto superiore Saffo, di Roseto degli […]

Adozione a Distanza. Siamo residenti in Svizzera, se la attivassimo spedireste il materiale cartaceo anche all’estero?

Cara Ai.Bi. siamo una famiglia italiana che vive in Svizzera da molti anni. Vi seguiamo da diverso tempo e in questo periodo, tanto difficile per tutti, stavamo pensando di attivare una Adozione a Distanza per aiutare e sostenere un bambino abbandonato. Volevo sapere, dato che siamo residenti all’estero, se, attivando […]