Siria. Said, 11 anni: “Queste 3 pecore saranno il nostro nuovo inizio”!

Dal 2014 Ai.Bi. supporta le donne siriane vulnerabili e i loro figli attraverso progetti che promuovono l’auto sostentamento e l’indipendenza economica. Aiutaci anche tu!

Si conclude con grande emozione il primo mese di progetto favore dell’autosostentamento delle donne capofamiglia siriane nella cittadina di Mills, nel nord ovest del Paese, realizzato da Ai.Bi. in collaborazione con il partner locale Kids Paradise. Tra le 65 donne capofamiglia coinvolte, c’è anche la mamma di Said, 11 anni.

Quando incontriamo Said è sorridente, indaffarato e sta energicamente prendendosi cura del bestiame, ma con un rapido cenno ci esprime quanto sia felice di questo nuovo inizio, di questa nuova fase della sua vita, ora grazie a queste 3 pecore ricevute da sua madre.

La donna ci racconta che, grazie a questi animali potrà garantire un futuro migliore ai suoi 4 figli. Said ci dice che grazie a questo progetto la sua mamma non sarà più costretta a lavorare fuori casa nelle giornate più fredde e dure dell’inverno per guadagnare pochi euro, da oggi si prenderà cura del bestiame. Grazie ai tecnici di progetto sta infatti imparando a curare gli animali, progettare l’espansione della stalla, pianificare la produzione di latticini. Queste pecore rappresentano per lei un futuro più stabile e produttivo.

Siria. Un’Adozione a Distanza per sostenere il progetto di autosostentamento delle donne capofamiglia siriane

Dal 2014 Ai.Bi. supporta le donne siriane vulnerabili e i loro figli attraverso progetti integrati che promuovono l’auto sostentamento e l’indipendenza economica. Aiutaci anche tu a garantire a queste donne la possibilità di mantenere dignitosamente la propria famiglia. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso una libera donazione o scegliendo, con 25 euro al mese (meno di un caffè al giorno) di Adottare a Distanza un progetto per la Siria.