Bolivia. Il legame che nasce tra i ragazzi degli orfanotrofi e i volontari 

Una delle attività della cooperazione di Ai.Bi. consiste nel garantire agli adolescenti dei volontari in grado di supportarli. Spesso, tra loro, si instaurano anche grandi rapporti 

In Bolivia, Amici dei Bambini porta avanti ogni giorno la sua missione per garantire ai minori soli, abbandonati o in difficoltà familiare, una vita migliore.

Tutto questo avviene anche grazie al lavoro dei volontari, perché la comunità è parte attiva del progetto “Dal nido” portato avanti da Ai.Bi..

Per esempio, tra le attività organizzate da Ai.Bi c’è stata una gita che ha permesso ai ragazzi di vivere insieme e avere un punto di riferimentoUn ruolo importante l’hanno avuto alcune madri di famiglia, che i ragazzi chiamavano “mamma” e ai quali le donne rispondevano “figlio”: un rapporto fatto di abbracci e conforto, di disponibilità e accoglienza. Ma anche tanti giovani volontari che hanno partecipato ai progetti sono diventati amici fraterni che i ragazzi del centro avrebbero seguito ovunque.

Vi è grande partecipazione da parte della società e tra i ragazzi dei centri di accoglienza e i volontari si creano legami bellissimi.

Non c’è niente di più bello di avere un punto di riferimento, sentirsi amati, accolti e non sentirsi invisibili agli occhi del mondo.

Sostieni anche tu le attività di Ai.Bi. in Bolivia per garantire il diritto di tutti i minori a crescere in una famiglia che li ami. Puoi farlo attraverso una donazione libera oppure, aderendo al progetto di Ai.Bi. Adotta a Distanza un orfanotrofio in Bolivia, per farlo bastano 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno!