Bolivia. Il premio ad Ai.Bi. Amici dei Bambini come riconoscimento per l’impegno nei confronti di tutte le vittime di abbandono

Durante l’evento del SEDEGES a La Paz, un riconoscimento al valore del lavoro di Amici dei Bambini per i minori più vulnerabili: dagli oltre 300 minori seguiti negli orfanotrofi a quelli rientrati in famiglia o tornati a essere figli grazie all’adozione nazionale

Il 2025 vede celebrare il 26° anniversario del SEDEGES (Servizio Dipartimentale per la Gestione Sociale) di La Paz. Una realtà fondamentale con la quale Amici dei Bambini collabora strettamente da anni in tuttee le attività verso le bambine e i bambini vittime di abbandono nel Paese. E proprio Amici dei Bambini ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per questo suo impegno costante, a partire dal lavoro fatto in favore dei minori accolti negli orfanotrofi. Durante una cerimonia svoltasi nel cortile del Centro Méndez Arcos, alla presenza del Governatore di La Paz, Santos Quispe, e della Consigliera Ana María Salgado, che hanno partecipato alla consegna dei premi rivolti a istituzioni e funzionari attivi nel campo sociale, il SEDEGES ha voluto sottolineare il valore della collaborazione con Ai.Bi., che da anni opera per la riabilitazione funzionale, l’inclusione sociale e il rafforzamento delle reti comunitarie a sostegno dei bambini vulnerabili. Nel ricevere il riconoscimento, Ai.Bi. ha riaffermato la volontà di proseguire nel lavoro condiviso con le autorità locali e le realtà del territorio.
In Bolivia, Ai.Bi. è attivamente impegnata nel sostegno a 323 minori vittime di abbandono, accolti in nove orfanotrofi tra La Paz e Oruro. Grazie al supporto dei suoi sostenitori, ogni giorno l’associazione garantisce cure, protezione e percorsi educativi personalizzati, offrendo una possibilità concreta di riscatto e futuro a bambini e ragazzi in situazioni di forte vulnerabilità.

Per tutte le vittime di abbandono della Bolivia

Ma questo non è che un aspetto delle attività di Ai.Bi. Amici dei Bambini che, fedele alla missione che porta avanti da oltre 40 anni, anche in Bolivia si adopera a 360 gradi nei confronti delle vittime di abbandono. Tantissimi, in questi anni, sono i minori che hanno potuto rientrare in famiglia, grazie all’attento lavoro di indagine degli operatori e al monitoraggio una volta compiuto il rietro per scongiurare il pericolo di un secondo abbandono. A maggior ragione non si può non ricordare l’impegno nei confronti dell’adozione, sia quella internazionale, sia nella formazione e la sensibilizzazione delle famiglie boliviane che sempre di più si sono rese disponibili ad adottare minori attraverso l’adozione nazionale, ridando così a tanti bambini e bambine della Bolivia il diritto di essere figli.

Come aiutare i bambini abbandonati degli orfanotrofi in Bolivia?

Puoi contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. Amici dei Bambini con una donazione, cliccando qui.
Se vuoi dare continuità al tuo aiuto, stando vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.