Autore:  Greta Griffini

Figli si rinasce

Sono nata a Milano 46 anni fa... orgogliosamente dico di essere una figlia adottiva e mamma di quattro figli.
Ho vissuto fino al 2008 in Lombardia con i mie genitori e i miei fratelli, poi nel 2009 mi sono sposata e da allora vivo in un piccolo paesino tra i monti in provincia di Torino.
Nel 1995 ho preso il diploma per fare la maestra d'asilo, lavoro che faccio tutt'ora anche se precaria.
Dopo il diploma ho deciso di fermarmi per svolgere un anno di volontariato sociale. Successivamente ho iniziato l'università scegliendo l'indirizzo sociale e laureandomi nel 2002 in Servizio Sociale.
Ho sempre lavorato con minori in difficoltà, dapprima svolgendo il ruolo di tutor e mediatrice scolastica e poi per alcuni anni facendo l'educatrice in una Casa Famiglia. Il mondo dei minori in difficoltà mi ha sempre affascinato... forse perché anch'io per un breve periodo lo sono stata e quindi desidero che anche questi bambini possano un giorno trovare la giusta serenità. Mio marito ed io siamo anche una famiglia affidataria e da poco abbiamo accolto un piccolo.
Ho anche degli hobby... cucinare dolci, passeggiare con il mio cane, leggere...
Per scrivermi e comunicare direttamente, si può mandare un mail a gretagriff@yahoo.it

Il problema è davvero la pesca?

di Greta Griffini

Fa discutere molto il nuovo spot di Esselunga che sicuramente tutti voi avrete visto o sarete andati a cercare in rete. Ammetto di averlo visto anch’io, perché mi incuriosiva molto tutto il dibattito che si è creato. Ho visto uno spot di una dolcezza infinita dove semplicemente c’è una bambina […]

Io sono figlio!

di Greta Griffini

Cosa vuol dire sentirsi FIGLIO? Innanzitutto non è facile sentirsi figlio, perché bisogna essere capaci di abbandonarsi totalmente a delle persone e dare a loro il nostro bagaglio di sofferenze portato fino a lì da soli; è un po come dire: “Mi vuoi con te? Benissimo! Prima prendi questo mio […]

Ricerca delle origini: quale necessità?

di Greta Griffini

Il tema della ricerca delle origini in questi ultimi anni è stato al centro di diverse discussioni soprattutto, per  quanto mi riguarda, sui social network, che ormai sono il tramite principale per queste cose. Ho avuto modo di “conoscere” ragazzi adottati che si affannano alla ricerca di colei che li […]

Ho fame! Fame di cosa? Fame di mamma!

di Greta Griffini

Sembra quasi assurdo quando si parla di “fame di mamma” eppure questa FAME esiste eccome! L’ho scoperto in questi mesi / giorni, nei quali con noi c’è un bambino in affido che si è approcciato a noi, ma soprattutto a me, con tanta, anzi, troppa diffidenza. Io ero “quella cattiva”, […]

Come posso perdonare se continuo ad essere tradito?

di Greta Griffini

In questi giorni sto partecipando alla settimana di condivisione e formazione che Ai.Bi. organizza da molti anni. Siamo arrivati alla numero 30! E per festeggiare degnamente questo traguardo abbiamo il compito di fermarci ad ascoltare “il grido del perdono”!  Ma se per un figlio adottivo è possibile poter arrivare prima […]

Quali sono la mia mamma e il mio papà?

di Greta Griffini

In questi giorni, la Corte Costituzionale si è trovata di fronte a una decisione non del tutto semplice: l’obbligatorietà di interrompere o meno i rapporti con la famiglia d’origine del minore che viene adottato. Su questa scelta si è aperto un dibattito tra le varie associazioni che si occupano di […]

MIO FIGLIO MI ASPETTA…

di Greta Griffini

L’altro giorno, scorrendo la mia pagina Facebook, mi sono imbattuta in questa bellissima lettera scritta da un papà alla sua figlia finalmente ritrovata dopo averla persa. È una lettera di una dolcezza disarmante, nella quale si mischiano diversi sentimenti: dalla paura alla gioia, dallo sconforto alla vittoria, dalla fatica fino […]

Nessuna mamma mette suo figlio su una barca…

di Greta Griffini

“NESSUNO METTE I SUOI FIGLI SU UNA BARCA A MENO CHE L’ACQUA NON SIA SICURA…” Qualche giorno fa c’è stata l’ennesima strage in mare: un barcone stracolmo di persone, di cui almeno 100 bambini, è naufragato al largo di Pylos, in Grecia. Quello che colpisce è il rimpallo delle responsabilità: […]

Mentre voi decidete… io cresco!

di Greta Griffini

Provate per un attimo a mettervi nei panni di quei milioni di bambini abbandonati o dei tanti che sono in affido. Il loro destino, la loro storia, la loro vita è nelle mani di adulti che hanno il compito di decidere per loro. Quelle persone hanno una grande responsabilità: NON […]

Il check dei privilegi

di Greta Griffini

Ebbene sì, ci sono dei privilegi che i figli adottivi NON hanno… Volete sapere quali sono? Eccone un breve elenco, perché sono davvero molto interessanti da leggere e anche piuttosto comici. Partiamo dal primo: “Nessuno ha mai messo in discussione che la mia famiglia sia davvero la mia famiglia”. Questo […]