Other News

digiuno per i conflitti in Africa. Il Piano 'Africa in Famiglia' di Ai.Bi.

Africa. Papa Francesco: il 23 febbraio sia una “speciale giornata di preghiera e digiuno per la pace” in Congo e Sud Sudan

Il Pontefice ha esortato tutti, anche i non credenti e i fedeli delle altre religioni, ad aderire a questa iniziativa visto “il tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo” e in particolare in Africa Ma guerra, carestie, povertà e sfruttamento producono anche bambini abbandonati: per questo, […]

Roma. Marzia Masiello (Ai.Bi.) #pattoxnatalità: “Investire sulla natalità è anche investire sull’accoglienza”

Marzia Masiello, responsabile della sede di Ai.Bi. Roma, alla presentazione del Patto per la natalità, portato in Senato dal Forum delle Associazioni Familiari giovedì 18 gennaio 2018: “L’Italia ha sicuramente l’urgenza di interrogarsi sulla questione natalità: investire sulla natalità significa anche investire sull’accoglienza. Per quanto riguarda l’Associazione Amici dei Bambini, […]

vanna iori

Adozione internazionale. Per il PD occorre “lavorare sulla linea tracciata dal Governo” uscente. Intervista a Vanna Iori

La deputata e docente ordinaria di Pedagogia alla Cattolica di Milano sottolinea il bisogno di formare “giovani capaci di dire sì alla vita” e l’urgenza di realizzare “interventi di sistema nell’ambito del fisco, della salute, del lavoro, del benessere sociale, della cultura“. Apprezzamento per “l’attuale gestione della Commissione Adozioni Internazionali” […]

nel nostro piccolo tour

Novara. “Nel nostro piccolo” di Ale&Franz è insieme ad Amici dei Bambini anche in Piemonte!

    “Nel nostro piccolo”, spettacolo teatrale del duo comico milanese Ale&Franz, ha fatto tappa in Piemonte insieme alla solidarietà: oltre ad una fantastica serata, i protagonisti dello spettacolo hanno portato sul palco la campagna di Amici dei Bambini “Non Toccatemi La Mamma”, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di violenza che […]

storia adozione internazionale

Adozione internazionale. L’officina dei miracoli : “Ci piace pensare che il disegno della nostra famiglia e della nostra vita era già scritto”

Madre adottiva e scrittrice di favole: mamma Enrica Terzi ha trovato la giusta strategia per raccontare ai suoi due bambini e al mondo intero, indipendentemente dall’età, la meraviglia dell’adozione internazionale e di ciò che può creare. “Dopo qualche anno di matrimonio nacque in noi il desiderio di avere dei bambini, […]

commissione adozioni internazionali

Adozione internazionale. CAI su blocco adozioni Etiopia : “Le famiglie abbinate sono 80 non centinaia “. Imminente una missione nel paese africano.

Nota sul sito web della Commissione Adozioni Internazionali che premette di essersi “attivata sin da subito, all’indomani dell’approvazione della legge, per porre in essere ogni azione a livello politico e diplomatico, per cercare di pervenire ad una soluzione di questa vicenda“. Poi le precisazioni su “alcune inesattezze, potenzialmente foriere di […]