Other News

Post-Conferenza sulla Famiglia, Forum Famiglie Lombardia: “Niente applicazione del Fattore Famiglia regionale, siamo delusi”

Il presidente del Forum lombardo, Nino Sutera, scrive ad Avvenire: “Non ci aspettavamo un radicale capovolgimento della politica italiana nell’approccio alle tematiche ed alle quotidiane questioni che investono le famiglie”, ma la mancata presentazione di esperienze sperimentali circa l’attuazione del ‘Fattore Famiglia’ varato dall’Ente Regionale rappresenta “un’occasione mancata per chi crede davvero nelle politiche familiari”

Barletta, il 22 ottobre la Festa dei Popoli di Ai.Bi. Puglia : il bello dell’adozione internazionale raccontato dalle famiglie

Presso il santuario di Maria SS. dello Sterpeto, appuntamento con la Festa dei Popoli e del dialogo interculturale. Spazi di convivialità con la preparazione dei piatti tipici dei Paesi di origine dei figli si uniranno a momenti dal grande impatto simbolico, come quello dell’ingresso, durante la celebrazione eucaristica, delle famiglie partecipanti con le bandiere dei propri Paesi di origine o di quelli dei figli adottati

Ai.Bi. Cagliari. Comincia il ciclo di seminari “9 mesi nell’attesa dell’adozione”: 20 ottobre primo rendez-vous!

Cominciano venerdì 20 ottobre i seminari di approfondimento “9 mesi (e oltre) nell’attesa dell’adozione. Percorsi di accompagnamento alla genitorialità adottiva” tenuti nella sede di Amici dei Bambini Sardegna: il primo seminario, “Bambini in Adozione”, è aperto a tutte le coppie e a tutti i “curiosi” che vogliano avvicinarsi al mondo dell’adozione.

Casa di Accoglienza di Xi’An “ma Mamma Liu, adesso che finalmente non fa più caldo… perchè non possiamo uscire a giocare?

Nemmeno i forti temporali cinesi riescono a frenare le frenesia dei bambini della Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Xi’An; anzi , l’arrivo del freddo è stata un’ottima scusa per continuare a giocare all’aria aperta: “ma Mamma Liu, adesso che finalmente non fa più caldo… perchè non possiamo uscire a giocare?”, ha chiesto Yun pochi giorni fa alla sua tata!
E allora via: vestiti pesanti e… tutti fuori di corsa! Dai più grandi ai più piccoli, tutti ad immergere i piedi nelle pozzanghere per scoprire quanto sono profonde!

#FamediMamma. In comunità mamma-bambino “fare canestro” per un bambino può significare “fare famiglia”

Oggi, Alberto, il più piccolo tra i bambini ospiti delle Comunità Mamma-Bambino gestite da AIBC in collaborazione con Amici dei Bambini, giocando con sua madre, ha fatto il suo primo canestro, dimostrando fin da subito il suo talento!

E dopo ogni canestro, c’è sempre una vittoria: quale migliore immagine di questa, come trofeo, per testimoniare quanto sia necessario proteggere e rafforzare il filo d’amore che unisce queste mamme fragili ai loro figli.

Sostieni anche tu la campagna Fame di Mamma e sostiene i nostri servizi di accoglienza in Italia.

SIRIA #NonLasciamoliSoli. Ortaggi, pomodori, pulcini e ora PECORE…quando la speranza di un nuovo inizio si tocca con mano

L’immagine di queste pecore è il simbolo di un nuovo inizio per 540 donne capofamiglia siriane beneficiarie del progetto di sicurezza alimentare e auto sostentamento realizzato da AiBi e Kids Paradise nella provincia di Idlib. Grazie alle serre e all’allevamento di piccola taglia queste mamma siriane potranno utilizzare i prodotti del loro lavoro per sfamare figli e anziani e vendere i prodotti caseari, ortaggi e uova sopperendo così alle mancanze generate dalla guerra. Attivando un Sostegno a Distanza potrai contribuire a sostenere queste famiglie e far parte della loro rinascita!