Other News

Adozioni internazionali. Gentiloni convocherà la CAI. Ministro Finocchiaro “Sarà sua cura provvedere alla convocazione della Commissione stessa, d’intesa con la vicepresidente Laera”

Ieri, 05 luglio, alla Camera l’intervento di Anna Finocchiaro durante il Question Time: “il vicepresidente della CAI sta verificando con scrupolo la sussistenza di eventuali irregolarità verificatesi durante la precedente gestione”. Sull’argomento scrive Sara De Carli, sul sito di Vita: articolo che riportiamo integralmente.

Open day 2017. Adozioni internazionali. Il diario di Alessandra Papoff: elogio alla bellezza di un’esperienza che arricchisce!

Adozioni internazionali, elogio alla bellezza di un’esperienza che arricchisce. E’ l’unica definizione possibile ad un diario ironico, durato nove mesi, attraverso il quale – Alessandra – mamma adottiva ha raccontato la sua storia, ad amici e parenti in internet. Alessandra è stata intervistata da Radio Cusano nel giorno dell’Open day Ai.Bi. 2017

Ho adottato a distanza un bambino del Marocco: vorrei tanto abbracciarlo di presenza. Mi aiutate a fargli una sorpresa?

Pian piano però sta nascendo in me la voglia di conoscerlo personalmente, dargli un vero abbraccio, e concretizzare questo nostro rapporto a distanza. Stavo così pensando di organizzare un viaggio per questa estate, nella sua città natale. Volevo sapere se fosse possibile tutto ciò, anche se sono passati solo pochi mesi dall’inizio dell’adozione o se, invece, sia considerato un passo troppo grande da fare.  Nel caso fosse possibile, dovrei recarmi in istituto da sola o ci sarebbe qualcuno di Ai.Bi. ad aiutarmi in questo emozionante incontro?

Emergenza Africa. Ogni anno 7 milioni di bambini africani costretti a migrare. Da oggi puoi aiutare uno di loro con la campagna di Ai.Bi. “Africa: il futuro dei bambini”

Secondo il rapporto dell’Unicef,  bisogna consentire ai bambini di studiare e dare loro accesso a servizi sanitari. Quello che garantisce Ai.Bi con la campagna di Adozione a Distanza “Africa: il futuro dei bambini” realizzando progetti in Marocco, Ghana, Kenya e Repubblica Democratica del Congo. Attivando un’ Adozione a Distanza garantisci, tra le altre cose, ai minori un’alimentazione adeguata, l’accesso a cure mediche e visite specialistiche; il diritto all’istruzione

Open day Ai.Bi. Gorgoglione (Ai.Bi. Puglia) “L’adozione è una cosa meravigliosa: torniamo a crederci!”

Adottare in Italia si può. Si può nonostante e soprattutto gli ultimi 3 anni di crisi in cui le coppie hanno perso fiducia in questa meravigliosa forma di accoglienza e supremo atto di giustizia nei confronti del bambino abbandonato. “Dobbiamo ripartire proprio da questa sfiducia – ha dichiarato Antonio Gorgoglione coordinatore regionale di Ai.Bi. Puglia, intervistato dall’emittente televisiva Amica 9 – perché l’adozione è una cosa meravigliosa e le famiglie devono tornare a crederci”. Per questo le aspettiamo numerose all’ Open day che oggi, 06 luglio si svolge in tutte le sedi di Ai.Bi. compresa appunto quella di Barletta, viale del Santuario 13. “Ora che il contesto istituzionale è cambiato – precisa Gorgoglione – con l’insediamento della nuova vicepresidente, si può tornare a sperare. Tutti insieme”. Guarda il video dell’intervista integrale.

Campagna Donare Futuro: nuove iniziative per promuovere il diritto di bambini e adolescenti ad avere una famiglia

Cinque le proposte al centro delle azioni di Donare Futuro: Sostegni alle adozioni difficili; accompagnamento all’autonomia dei neomaggiorenni in uscita da percorsi di tutela; tavoli regionali sull’affido familiare; sviluppo della pratica degli ‘affidamenti ponte dei bambini piccolissimi e certezza dei sostegni economici e delle coperture assicurative agli affidatari.

Gandolfini (Family day): “L’ospedale mostra ostinazione ideologica. Libertà di scelta negata se esercitata in favore della vita”

Il caso del piccolo Charlie sta provocando opposte reazioni a livello trasversale, tanto sul piano ideologico quanto politico, sanitario, religioso e morale. “Con questa decisione la vicenda del bambino inglese esce dall’ambito medico scientifico ed entra in quello della politica che priva i genitori del diritto”.

 

Adozioni internazionali alla Camera. Finocchiaro: “Al vaglio le irregolarità della precedente gestione della Cai”. Rondini (Lega Nord) “Come è stato possibile tollerare la tracotante arroganza di Della Monica?”

“La vicepresidente Laura Laera sta verificando le eventuali irregolarità verificatesi durante la precedente gestione al fine di ripristinare nel rigoroso rispetto delle norme esistenti il corretto andamento della Commissione medesima nonché nel potenziarne l’attività”. Rondini ha ricordato le sofferenze delle coppie che a causa della passata gestione della Cai “hanno visto spezzate e spazzate via le proprie speranze”.