Other News

A Treviso con le famiglie di Ai.Bi. è una gioia fare “4 Passi…” verso l’accoglienza!

Coppie in attesa e famiglie adottive: tra musica, sorrisi  e testimonianze dirette. Ecco come le famiglie adottive di Ai.Bi. hanno accolto le coppie in attesa o anche semplici “curiose”  alla 12° edizione della fiera “4 passi” di Treviso che vogliono avvicinarsi al delicato mondo delle adozioni internazionali, affido e case famiglia e sostegno a distanza. Con i  loro consigli ed esperienze hanno così dato risposta a paure, dubbi e sciolto falsi pregiudizi. Leggi la news.

Milano. 09 maggio. Ai.Bi. ed Elisa Luverà raccontano come sia la vita di un bambino in comunità educativa: “Un albero al contrario”

Elisa Luverà, ‘affidataria sine die’ presenterà il suo libro autobiografico “Un albero al contrario” nel corso dell’open day Affido organizzato da Ai.Bi. martedì 9 maggio alle 19 a Milano nei locali della libreria “Il mio libro”. All’incontro-presentazione del libro, a cui farà da cornice anche un dibattito sulla delicata tematica dell’affido, interverrà Cristina Riccardi mamma affidataria e membro del Consiglio di Amministrazione di Associazione Amici dei Bambini

Trieste. Neonata abbandonata e morta. Griffini (Ai.Bi.) “Occorre aprire una ‘culla per la vita’ in ogni quartiere e depenalizzare il reato di abbandono”

Dramma a Trieste, dove una neonata trovata abbandonata nel giardino di un complesso condominiale è morta dopo essere stata trasportata d’urgenza in ospedale. Una ragazza di 16 anni è indagata. Da qui l’appello del Presidente di Amici dei Bambini “Se ci fosse stata una culla per la vita nel suo quartiere la bambina sarebbe ancora viva. La giovane mamma avrebbe lasciato la neonata al riparo nella culla, si sarebbe allontanata in sicurezza senza il rischio di essere identificata e si sarebbe salvata una vita”.

Milano. Teatro Carcano. 8 maggio. Con “Le rose del mistero” i bambini sognano in attesa di…una famiglia con cui vincere l’abbandono

La necessità di sognare in attesa che arrivi qualcosa di nuovo a riaccendere una scintilla di vita. Questo è il fil rouge della commedia “Le rose del mistero” che va in scena l’8 maggio al Teatro Carcano di Milano. La stessa “smania” che ha una bambino abbandonato che vive ogni giorno in attesa di una famiglia che lo accolga. Ai.Bi sarà presente con un proprio banchetto informativo per fornire le informazioni relative al male dell’abbandono e agli “strumenti” per combatterlo.