Other News

Salerno. “Uno slogan contro il razzismo”: ecco i giovani atleti più creativi della Rari Nantes

Marco Malandrino (categoria Under 17), Isabella Ianniello (U14) e Benedetta D’Amato (U10): ecco i vincitori del concorso “Uno slogan contro il razzismo”, promosso dalla Rari Nantes Salerno, con il patrocinio di Ai.Bi. e Onmic onlus. I 3 piccoli vincitori, tutti giovani pallanuotisti, sono stati premiati sabato 1° aprile dalla referente di Ai.Bi. Campania Antonella Spadafora, dal presidente della Rari Nantes e papà adottivo di Ai.Bi. Enrico Gallozzi, dallo scrittore e giurato del concorso Rocco Papa e dalla responsabile di Onmic Tea Luigia Siano.

Noi genitori affidatari…usati come dei box

Cara Amanda, ieri sera ho scritto con una rabbia addosso fatta apparire in modo un po’ sarcastico. Qui non sai mai come ti devi comportare, e cosa hanno in mente. A luglio saranno 4 anni di affido (carta alla mano), anche se di fatto ci siamo conosciuti a marzo con […]

Adozioni internazionali. Peru’. Questo si che è un comitato di accoglienza! Ad attendere i due fratellini di Lima: un pullman pieno zeppo di parenti e amici!!

Mai sottovalutare la creatività dei parenti quando si adotta. Avreste mai immaginato che ad accogliere due fratellini originari del Perù ci fossero varie generazioni di parenti, arrivati in aeroporto a bordo di un autobus noleggiato per l’occasione? È il benvenuto che la famiglia e gli amici di Paola e Riccardo hanno riservato per Giorgio, e Sabina (nomi di fantasia ndr), due fratellini che non vedevano l’ora di avere una famiglia tutta per loro. E che famiglia!

Famiglie numerose. Ecco tempi e modi per chiedere il bonus destinato a chi ha almeno 3 figli minori: in arrivo 1.800 euro per i nuclei in difficoltà

I nuclei famigliari con almeno 3 figli minori e un Isee non superiore a 8.555,99 euro possono usufruire di un bonus messo a disposizione dalla legge di Bilancio 2017 che può raggiungere l’importo di 1.836,90 euro. La misura è erogata dall’Inps, ma concessa dal Comune di residenza: ecco le modalità e i tempi per richiederla, tenendo presente che alcuni aspetti potrebbero cambiare da città a città.

Roma. L’ecumenismo basato sulla famiglia: a Gianluigi De Palo il riconoscimento “Valori della famiglia 2017” della Chiesa Mormone

Il presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Famigliari riceverà, mercoledì 5 aprile a Roma, il riconoscimento “Valori della famiglia 2017” da parte della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, meglio nota come Chiesa Mormone. Un riconoscimento giunto a seguito del pluriennale impegno civile, ma condotto sempre in ottica cristiana, di De Palo al fianco delle realtà famigliari.

Kuwait. “Contenuto diseducativo”: così i genitori convincono il governo a sospendere la proiezione de “La Bella e la Bestia”, primo film Disney “gay friendly”

Il Kuwait ha sospeso la proiezione del film Disney “La Bella e la Bestia”, la prima pellicola della multinazionale statunitense che contiene una scena esplicitamente gay. La decisione è nata a seguito della mobilitazione di molti genitori che hanno chiesto al governo di proteggere i bambini da un contenuto ritenuto diseducativo.

Adozioni internazionali. Crollo senza precedenti. Griffini (Ai.Bi.): “Fuga delle famiglie dovuta a campagne mediatiche diffamatorie e al disinteresse dei governi”

Quella che le adozioni internazionali stanno affrontando in questi anni è una crisi senza precedenti per il settore: adozioni quasi dimezzate nel 2015 rispetto al 2009 e crollo di oltre il 53% dal 2005 al 2015 dei decreti di idoneità emessi dai Tribunali e delle domande di disponibilità presentate dalle famiglie italiane. Le cause sono molteplici, su tutte le campagne mediatiche diffamatorie e il disinteresse dei governi degli ultimi 3 anni, come denunciato da Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini.