Other News

Paderno Dugnano (Milano). “SE L’ARCOBALENO FOSSE TUTTO BIANCO…” Il peso e il valore della diversità nell’adozione: testimonianze e il parere dello psicologo

Aprirsi all’adozione significa doversi confrontare con le molte facce della diversità: quella del genitore che dovrà credere e far proprio un modo non comune di sentirsi mamma o papà, e quella del bambino che ha altre origini, altre storie, altri vissuti e, spesso, altri tratti somatici

Sarah Maestri: “Da mamma adottiva, vi racconto la mia sofferenza: incubo condiviso da tante famiglie”

“Mi avete visto piangere, cosa che quando parlo da attrice non succede”. Così Sarah Maestri a margine della conferenza stampa alla Camera di giovedì 23 marzo, nel corso della quale ha raccontato tutta la sua sofferenza da mamma adottiva che da anni vede bloccato il suo iter per l’adozione internazionale di una bambina bielorussa. “Sono qua come mamma che ha voluto compiere un gesto d’amore importante”, ha assicurato l’attrice che, a causa delle inefficienze della Cai, sta vivendo un incubo. “Che è diventato l’incubo di tante altre famiglie a cui sto dando voce”, è detto di Sarah. GUARDA IL VIDEO INTEGRALE (fonte: Giornalettismo)

Mediterraneo. Ennesima tragedia della migrazione: 5 morti al largo della Libia, forse minori. “Ma si temono 250 vittime”

Si profila un’altra tragedia del mare al largo delle coste libiche. I cadaverici 5 giovani uomini, forse anche minori, sono stati recuperati nei pressi di 2 gommoni affondati a bordo dei quali si ipotizza che potessero essere assiepate nel complesso almeno 250 persone. Per questo si teme un bilancio molto più grave. Nel frattempo sale a oltre 20mila il numero dei migranti sbarcati in Italia dall’inizio del 2017: il 40% in più rispetto allo stesso periodo del 2016.

Siria. La Quaresima amara del popolo siriano: “Più che la libertà ora cercano il pane”

La popolazione siriana vivrà “una Quaresima amara”. Segnata da una sofferenza prolungata i bambini sono i più vulnerabili: “hanno subito gravi ripercussioni anche a livello psicologico – dice Samir Nassar, arcivescovo maronita di Damasco – e i centri di supporto esistenti non bastano”. Aiuta Ai.Bi. a restituire loro serenità con gli interventi di ’assistenza psico-sociale’.

Adozione internazionale. Bulgaria. “Ha solo 5 anni ma già 2 abbandoni sulle spalle: ora Giulio di brutti scherzi del destino non ne vuole più sapere”

Quando aveva solo un mese fu abbandonato dai suoi genitori biologici. A quasi 5 anni è stato abbandonato anche dalla coppia affidataria che non ha voluto adottarlo. Nella sua breve vita, Giulio è già rimasto due volte senza famiglia. Ma ora ne ha trovata una che lo amerà per sempre: quella composta da Sara e Salvatore, genitori adottivi di Ai.Bi. che sono andati a prenderlo in Bulgaria, da dove sono tornati a inizio marzo.

Cos’è l’Adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. Ecco come trasformo la mia storia di abbandono…in una mostra d’arte!

I bambini della Maison d’enfants Akkari diventano piccoli artisti: dopo aver frequentato un laboratorio con l’artista Sandie Brischler hanno realizzato delle opere visuali, grafiche e creative attraverso le quali hanno espresso ricordi, sofferenze, sogni, lettere intime e pianti di cuore. La mostra allestita all’Institut français di Rabat ha riscosso enorme successo.