Other News

Adozioni internazionali. Suscita clamore nel Parlamento russo la notizia dell’apertura alle adozioni gay in Italia

La sentenza del Tribunale di Firenze sta facendo il giro del mondo: il sito ufficiale del Parlamento russo, la “Gazzetta del Parlamento” pubblica la notizia ricostruendo la vicenda delle due coppie gay e dei provvedimenti presi dai giudici toscani. La Russia non è favorevole alle adozioni omosessuali e che per questo ha sospeso le adozioni con USA, Francia e Spagna (con quest’ultima riaperte in base ad accordo bilaterale ove la penisola iberica si impegna a non dare i bambini russi a coppie gay)

Bolivia, dallo staff del centro Niño Jesus un appello speciale: “Aiutaci a dare un futuro ai nostri bambini”

Lo staff al gran completo del centro Niño Jesus, in Bolivia, con cui Ai.Bi.collabora per i suoi progetti di Adozione e Sostegno a Distanza. La struttura accoglie 100 minori tra 0 e 6 anni, per i quali Ai.Bi. si impegna ogni giorno a migliorare le condizioni di vita, organizzando attività ludiche e ricreative e fornendo supporto scolastico, medico e psicologico. Scegli anche tu un Sostegno a Distanza per supportare tutte le attività del centro o un’Adozione a Distanza per iniziare la tua “grande storia d’amore” con uno dei bambini del centro, che non vede l’ora di tornare a sentirsi amato come un figlio.

Adozioni internazionali. Suscita forti perplessità nel mondo politico la nomina di Laera alla vicepresidenza della CAI: “Perché un giudice pro famiglie omosessuali al vertice della Commissione adozioni?”

All’indomani delle due sentenze del Tribunale per i minorenni di Firenze a favore delle adozioni ai gay, tanti si oppongono alla nomina di Laura Laera (Presidente dello stesso Tribunale) a vicepresidente della CAI (Commissioni adozioni internazionali) posto lasciato vacante dopo la  disastrosa gestione di  Silvia Della Monica. Da Centinaio (Lega) a Di Biagio; da Giovanardi a Gasparri è una levata di scudi.

Il Kosovo riapre le porte all’adozione internazionale: due bambine di 2 e 4 anni accolte a Salerno e Messina. La panoramica “europea” di Ai.Bi.: 220 piccoli adottati dal 2012

Il secondo week end di marzo ha visto arrivare in Italia le prime due bambine kosovare adottate con Ai.Bi. nel 2017, figlie di altrettante coppie seguite dalle nostre sedi di Salerno e Messina. Prosegue quindi il trend positivo per le adozioni internazionali di Ai.Bi. nei Balcani, da dove negli ultimi 5 anni sono giunti 26 minori. Sono complessivamente 220 invece i piccoli adottati con Ai.Bi. dal 2012 a oggi nei Paesi europei in cui il nostro ente è autorizzato a operare: oltre allo stesso Kosovo, anche Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia, Bulgaria, Romania, Moldova, Ucraina Lettonia e Federazione Russa.

Adozioni gay. De Palo (Forum Associazioni Familiari) “Ci sono ben altre urgenze oggi in Italia: più di 5 milioni di coppie sposate senza figli”

Le due sentenze del Tribunale di Firenze continua ad alimentare critiche e dissensi. Come quella di Gianluigi De Palo, Forum famiglie, che mette in evidenza  come si siano perse le vere emergenze “in tema di famiglia ci sono oltre 5 milioni di coppie formate da un uomo e una donna senza figli…Trovo assurdo che queste sentenze si basino più su pressioni ideologiche, anche internazionali, che non sull’applicazione delle leggi italiane”

 

Cristiano Ronaldo, perché “fare” figli? Con l’utero in affitto, si comprano al mercato degli schiavi

Indiscrezioni comparse sui tabloid inglesi annunciano che presto Cristiano Ronaldo diventerà padre di due gemellini che nasceranno con la pratica della maternità surrogata. Allo stesso modo, il campione portoghese, nel 2010 ebbe il suo primo figlio, Cristiano Junior. Scelte che fanno ovviamente discutere, quelle di CR7, che così contribuisce ad alimentare un mercato di bambini in cui i ricchi sono in grado di comprare anche i figli, commissionandoli a donne a cui, al termine della gravidanza, verranno strappati per sempre.