Other News

Vorrei mettere un mio appartamento sfitto a disposizione dell’accoglienza migranti. Che requisiti deve avere?

In uno dei vostri articoli ho letto anche che attualmente siete alla ricerca di spazi in cui allestire dei nuovi centri di accoglienza. Io sono proprietario di un appartamento al momento sfitto in Lombardia che, se possibile, metterei volentieri a disposizione. Vorrei però capire quali requisiti dovrebbe avere un appartamento che possa essere adibito a struttura di accoglienza per migranti. – Risponde Diego Moretti (nella foto)

Roncadelle (Bs). Sabato 11 e domenica 12 vieni al negozio Ikea a scegliere la tua bomboniera solidale

È iniziato il week end solidale a Roncadelle, in provincia di Brescia. Sabato 11 e domenica 12 febbraio, all’ingresso del negozio Ikea, sarà presente il banchetto delle bomboniere solidali a sostegno dei progetti di Amici dei Bambini a difesa dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo. Ci potrete trovare dalle ore 10.30 alle ore 18.30.

Adozioni internazionali. Family for children : “Appello al Presidente Mattarella. Rimetta in moto la macchina della Cai: oggi non esiste più. In 3 anni Silvia Della Monica l’ha distrutta”

Il comitato Family for children è intervenuto ieri, 09 febbraio, alla conferenza stampa organizzata dall’avvocato Simone Pillon, membro della Cai.  “Lo stallo della CAI ha peggiorato tutto. Ogni contatto con le famiglie è stato volutamente azzerato. Ogni risposta a qualsiasi nostra domanda puntualmente è stata evitata”. Alla luce di tutto ciò Family for children fa un appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinchè “possa rimettere in moto la macchina della Commissione Adozioni Internazionali”

 

Adozioni internazionali. Comitato genitori Rdc “Gravi accuse da parte di Silvia Della Monica. Non siamo mai stati manovrati da alcuno. Intervenga subito il Garante dell’Infanzia”

Il clima di odio e veleni scatenato in questo tre anni da Silvia Della Monica  sembra non aver termine, anzi a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato (13 febbraio) sta raggiungendo toni incredibili degni di una mobilitazione generale. E chi ne fa le spese sono proprio le famiglie adottive che esasperate chiedono l’intervento urgente del garante per l’infanzia.  

Adozioni internazionali. La denuncia dell’Ufai all’Anac ( Autorità Nazionale anticorruzione): “La CAI non rispetta i doveri di pubblicità e trasparenza propri di una istituzione pubblica”

L’Ufai ha segnalato all’Anac (Autorità nazionale per anticorruzione) i disservizi della Cai “è inammissibile che non comunichi di fatto con le famiglie, abbia disattivato il numero verde, e nonostante le segnalazioni inviate via email, raccomandata e via PEC, non abbia dato risposta”

Giovanardi: “Ecco come era la ‘mia’ CAI quando funzionava al servizio delle famiglie e con la collaborazione degli enti”

Nel corso della conferenza stampa sulle inefficiente dell’attuale Cai, il senatore Giovanardi ha ricordato quanto fatto dalla Commissione sotto la sua presidenza, dal 2008 al 2011: in quel periodo la Cai governava davvero il sistema delle adozioni internazionali, confrontandosi con gli enti, le famiglie e le autorità straniere.