Other News

Messina. Dal barcone alla realizzazione di un sogno: per Pa Keita l’accoglienza si è trasformata in Eccellenza

I gol arriveranno presto. Per ora ha trovato una squadra che è una vera grande famiglia. Pa Keita è un ragazzo senegalese sbarcato da solo in Italia a luglio del 2013, quando era ancora minorenne, e accolto, grazie ad Amici dei Bambini, dai coniugi Caterina e Antonino Vinci di Messina, nell’ambito del progetto Bambini in Alto Mare.

Brasile. Con Rayssa, Reinaldo e Raiane è il nostro primo Natale ‘formato genitori’. “Gli anni passati piangevamo per il vuoto che sentivamo: quest’anno faremo il presepio tutti insieme”

Rayssa non ha dubbi, per lei il Natale con la sua famiglia sarà il più bello del mondo. Reinaldo desidera un fratellino con cui giocare. Raiane non vede l’ora di fare il presepio. Tutti e tre aspettano con ansia la neve perché non l’hanno mai vista.

Siria. Nassar, arcivescovo di Damasco “Il bambino Gesù ha molti compagni ad Aleppo. Milioni di bambini non hanno più casa e vivono senza riparo, in tende o in alloggi di fortuna, proprio come la stalla di Betlemme”

Il rumore infernale della guerra soffoca il canto di Gloria degli angeli. La sinfonia angelica del Natale lascia il posto all’odio, a crudeli atrocità compiute nell’indifferenza globale. Oggi chiediamo all’Emmanuele, al Dio-con-noi, di portare, con la sua grazia, i doni di cui la Siria ha urgente bisogno: la pace, il perdono e la compassione”: è l’appello di Samir Nassar, arcivescovo di maronita di Damasco che, in vista del Natale, torna a chiedere a tutti gli attori sul campo e alla comunità internazionale un serio impegno per pacificare la nazione siriana.

Milano. Le famiglie Ai.Bi. della Lombardia festeggiano il Natale con un brindisi all’accoglienza

Anche per le famiglie adottive e affidatarie della Lombardia di Amici dei Bambini il Natale è arrivato con qualche giorno di anticipo. Nel fine settimana precedente genitori e figli si sono ritrovati al centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita” di Milano per una giornata di incontro, riflessione e fraternità in piena atmosfera natalizia. Il ricco banchetto è stato anche l’occasione per la presentazione dei bambini adottati nell’ultimo anno dalle famiglie di Ai.Bi.

“AAA – Ministro con delega all’adozione internazionale cercasi”. Nessuno vuole la “patata bollente” della presidenza Cai

La politica fugge dai problemi dell’adozione internazionale. A quanto pare, all’interno del nuovo esecutivo guidato da Paolo Gentiloni, la ricerca di una figura – ministro o sottosegretario – disposto ad assumersi le deleghe di presidente della Commissione Adozioni Internazionali si sta rivelando una vera impresa.

Italia. Roberta e la ‘missione’ all’ambasciata a Roma: così ha riscoperto il valore e la bellezza dell’affidarsi agli altri

Cari lettori, oggi vi raccontiamo di un’esperienza fuori porta. Una gita un po’ particolare e insolita verso una città fantastica, grandiosa, ma un po’ lontanuccia. Si tratta di una gita di due giorni nella meravigliosa Roma. Ad andarci sono state mamma Roberta e la sua educatrice. Un’esperienza unica di due […]

Bolzano. Ecco i biglietti vincenti della lotteria a sostegno dell’accoglienza. Con Ai.Bi. contro l’abbandono anche Maicol Verzotto, medaglia di bronzo ai mondiali di tuffi

4421: è questo il numero più fortunato per chi, a Bolzano, ha deciso di sostenere il progetto Family Home di Amici dei Bambini in Alto Adige. Martedì 20 dicembre, nel negozio Vodafone di piazza Walther, sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria organizzata dalla sede bolzanina di Ai.Bi., in collaborazione con i punti vendita Vodafone.