Other News

Kenya. Luka: “Dopo 2 anni sono ritornato a casa, ma mia madre continuava a mendicare: allora mi hanno inserito nel programma di Sostegno a distanza di Ai.Bi.”

Le strade del Kenya si trasformano spesso in una sorta di girone infernale dal quale è impossibile uscire in modo definitivo: tante volte non basta neanche l’impegno di chi ogni giorno si impegna in atti di solidarietà ad allontanare una volta per tutte le persone dagli angoli più miseri e pericolosi delle città keniote.

Ai.Bi. Bolzano, genitori adottivi alle prese con la “tempesta” dell’adolescenza

Affrontare l’adolescenza dei figli? Non è una missione impossibile, neppure per i genitori adottivi! Se ne è parlato a Bolzano nel corso del seminario “Da una parte il sereno dall’altra la tempesta”, organizzato dalla sede locale di Ai.Bi. con la collaborazione dell’associazione Genitori adottivi e affidatari altoatesini e il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano. L’adolescenza dei figli adottivi è stata al centro di un confronto tra genitori accoglienti, psicologi, psicoterapeuti e rappresentanti di Ai.Bi. Bolzano e delle associazioni famigliari.

Dalla Siria al Mediterraneo: le bombe e il mare uniscono i bambini in un unico tragico destino di morte

Le bombe, per loro stessa natura, hanno sempre fatto del male. Il mare, al contrario, per i bambini è un luogo di divertimento e di gioco. Il corto circuito della storia contemporanea, tuttavia, è riuscito ad accomunare le due cose – le bombe e il mare – e a renderle entrambe strumenti di morte per l’infanzia più disperata.