Other News

China Day, il volto dell’accoglienza ha gli occhi a mandorla

Non solo una tradizione, ma soprattutto una grande festa dell’accoglienza voluta dalle famiglie adottive: questo è il China Day, che si è svolto nella sede nazionale di Ai.Bi. il 5 giugno e al quale hanno partecipato oltre 70 persone tra figli, genitori e nonni adottivi. Una domenica con un sapore particolare, quello della solidarietà: è stata infatti realizzata una raccolta fondi per donare ai bambini dell’istituto di Xi’An un nuovo tappeto elastico su cui giocare e divertirsi.

Frosio (Aldini): “I bambini stranieri adottati hanno difficoltà a imparare l’italiano? Il linguaggio del calcio arriva prima”

Se c’è un linguaggio capace di unire e far crescere tutti i bambini del mondo, questo è quello del pallone. Parola di Pierluigi Frosio, responsabile tecnico dell’Unione Sportiva Aldini Bariviera, una delle più importanti associazioni calcistiche dilettantistiche della Lombardia. Del legame tra lo sport e l’educazione dei giovanissimi parliamo con “mister” Frosio a pochi giorni dalle finali del torneo “Amici dei Bambini 2016” che l’Aldini organizza in partership con Ai.Bi.

Milano. “Ha ancora un senso oggi partecipare alla vita di un altro?” Il punto di vista di Fausto Colombo

“Perché Partecipare Oggi” è un dibattito aperto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni sulle motivazioni che portano le persone a ‘spendersi’ per una causa in prima persona. Sarà analizzato come è cambiato il senso di partecipazione oggi e soprattutto cosa posso fare io per la società? Diventare socio partecipante della Fondazione Ai.Bi. ! Così potrai, infatti,sostenere le attività di Amici dei Bambini e combattere l’emergenza abbandono dei minori in maniera attiva e diretta.

La dura battaglia per la sopravvivenza degli orfani siriani in Turchia

Oltre 5 anni di guerra civile non hanno distrutto solo la Siria, ma continuano a fare sentire i loro drammatici effetti anche tra le famiglie fuggite nei Paesi vicini. È il caso della Turchia, dove hanno trovato rifugio più di 2,7 milioni di siriani, di cui quasi la metà sono bambini. Arrivano dai villaggi che, da marzo 2011, hanno conosciuto ogni tipo di atrocità e violenze.

Adozioni internazionali. Sospese le adozioni dall’Etiopia. Il MAI “Necessario per garantire l’etica e la sicurezza giuridica delle procedure”. La CAI come al solito tace

Anche la Francia, dopo la Germania, il Belgio, la Danimarca, la Spagna, l’Irlanda, la Svezia e la Svizzera, ha deciso di sospendere le adozioni internazionali dall’Etiopia.  A comunicarlo è sul sito ufficiale del Governo francese, il MAI (Mission de l’adoption internazionale), l’autorità centrale francese. L’Etiopia è l’ennesimo Paese africano che chiude alle adozioni dopo la Costa D’Avorio.

Marocco. L’entusiasmo, il “gioco” vincente per far divertire i bambini di Sidi Bernoussi

“I bambini di oggi si divertono solo se hanno i giochi tecnologici”. È questa una frase ampiamente pronunciata dagli adulti, soprattutto quando devono scegliere il regalo da fare ai più piccoli. Ma sarà vero? Lunedì 31 maggio si è svolta una festa che ha sfatato questo luogo comune. Attrezzati di sorrisi, palloncini, e tanta creatività, gli animatori dell’associazione Sabil di Casablanca, hanno portato colori e allegria al centro Sidi Bernoussi, situato nella periferia della città.