Other News

Pubblicato accordo bilaterale con la Cina. Ciai: “Enti autorizzati estromessi dal sistema delle adozioni internazionali”

Riuscire a conoscere il contenuto del nuovo accordo bilaterale in materia di adozioni tra Italia e Cina è stato davvero un parto. Non nel senso che sia stata particolarmente complessa la sua elaborazione, ma che si è dovuto attendere ben 9 mesi per vederlo pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali. Tanto […]

Siria. Aleppo brucia: 250 vittime per una tregua che non esiste più. Tra ospedali bombardati e migliaia di sfollati, Ai.Bi. rafforza il suo impegno: serve anche il tuo aiuto per ridare vita a una città fantasma

Ad Aleppo ormai anche pregare è diventato un rischio. Il 29 aprile, per la prima volta in oltre 5 anni di guerra, la tradizionale preghiera comunitaria del venerdì è stata cancellata. Segno evidente ed estremo di quanto, per una popolazione ridotta alla fame e alla disperazione, di quotidiano non ci siano più nemmeno il pane e la speranza in un Dio, ma solo scene di distruzione e di morte. La tregua raggiunta in Siria a febbraio sotto l’egida delle Nazioni Unite non riguarda più la maggiore città del Paese. Dove 9 giorni consecutivi di bombardamenti e di scontri tra l’esercito del presidente Assad e le forze ribelli che si oppongono al regime hanno provocato almeno 250 vittime tra la popolazione civile.

A 48 la nostra prima adozione: emozionati come dei ragazzini…

Ciao finalmente qualcuno con cui condividere. noi siamo una coppia di Albisola superiore abbiamo portato i documenti compreso il libro fotografico a fine marzo ora stiamo solo fremendo. Siamo un po’ attempati io 44 anni, mio marito 48 e siamo alla prima adozione. Visto che voi avete un po’ più di esperienza raccontatemi qualcosa della prima adozione.

Grosseto. Un’adozione negata per il piccolo Matteo: “La sua iperattività non è adeguata al gattino”

Matteo e il suo gattino rosso. Non si tratta del titolo di un film animato per i più piccoli ma di una storia vera. Era già nei suoi pensieri quel cucciolo che Matteo (nome di fantasia ndr) aveva immaginato di avere come suo amico. Quando ha visto il gattino dal pelo rosso nella sua gabbietta al gattile di Grosseto, è bastato uno sguardo perché il piccolo esclamasse: “E’ proprio lui, lo voglio!”.

Siria. Papa Francesco “Tristi notizie da Aleppo: bimbi e malati sono in pericolo. Prego per tutti coloro che sono li ad aiutarli”. Ai.Bi in prima linea al loro fianco chiede una mano per poter fare di più

Nel giorno dedicato al lavoro, Papa Francesco parla di dignità dell’uomo e il suo pensiero va a chi quella dignità la difende ogni giorno rimanendo nella propria terra: la Siria. Il pensiero del Pontefice va soprattutto a quei bambini di Aleppo che hanno bisogno di protezione e di aiuti costanti. Quelle donne e bambini che non devono e non possono essere dimenticati. Ecco quindi che Papa Francesco prega per tutti coloro che sono li a prestare aiuto. Come Ai.Bi., Amici dei Bambini, unica ong italiana presente ad Aleppo con interventi di prima emergenza e la distribuzione di ceste alimentari “ready to eat” con cui finora quasi 8 mila siriani sono stati sfamati.

Adozioni internazionali. Colombia: è vero che per le coppie è necessario un solo viaggio e non si va in zone a rischio?

Vorrei sapere come sono organizzati oggi i viaggi delle coppie adottive in Colombia. Spero che sia necessario un solo viaggio perché non nascondo di avere un po’ paura dell’aereo. Inoltre, conoscendo la situazione di diffusa insicurezza del Paese, vorrei essere sicura di non correre rischi nel periodo di permanenza in Colombia. – Risponde Mara Androsiglio (nella foto)