Other News

Cagliari. “Ecco La cultura gender: a 4 anni si travestono per cambiare sesso! ”

Polemiche sul festival “Le lesbiche si raccontano”, in programma da oggi venerdì 11 marzo a domenica al Lazzaretto di Cagliari. Ad accendere il dibattito è il consigliere regionale del Psd’az Marcello Orrù, che ha scritto una lettera al Prefetto di Cagliari a cui ha chiesto di annullare la manifestazione puntando l’indice soprattutto contro il laboratorio “Nei panni di…”, destinato a bambini dai 4 agli 8 anni. “Una provocazione inaudita offensiva del pubblico decoro oltreché del buonsenso civile –  scrive Orrù – Ritengo gravissimo il tentativo di coinvolgere bambini in iniziative che mirano ad influenzare la loro formazione e la loro identità sessuale”.

Barletta, conoscere l’adozione dopo i 60 anni: l’importanza dei nonni adottivi in due incontri con Ai.Bi. Puglia

Over 60 a lezione di “nonnità adottiva”. Le motivazioni e il coinvolgimento dei nonni nel percorso adottivo saranno al centro dell’incontro previsto per mercoledì 16 marzo all’Università della Terza Età di Barletta. A dialogare con i partecipanti ai corsi dell’Unitrè saranno la referente di Ai.Bi. Puglia Floriana Canfora e le psicologhe Caterina Calamo e Marina Gentile.

18mila pacchi alimentari per gli sfollati di Aleppo

Emergenza cibo per gli sfollati di Aleppo: Ai.Bi., Amici dei Bambini, unica ong italiana partner delle Nazioni Unite nella risposta a questa emergenza, nei prossimi mesi distribuirà a 3mila di loro ben 18mila razioni alimentari “ready to eat”. Si tratta di pietanze pronte al consumo, un menu pensato per chi, come i profughi interni di Aleppo, non hanno nemmeno un fornello per riscaldare un bicchiere di latte.

Il figlio orfano di Nichi Vendola

Il piccolo Tobia non avrà una mamma. O meglio , ce l’avrebbe: la “madre gestazionale”, destinata però a sparire dopo il parto. Così come finirà nel nulla quel rapporto, misterioso e unico, tra il bambino e colei che per nove mesi lo nutre (anche di sogni) e lo fa crescere dentro di sé. Ecco perché quella nascita rappresenterà anche un lutto.

Nel nostro incontro con Gesù, l’ultima parola è il perdono

È una Parola folgorante, quella del Vangelo di oggi. Una Parola affascinante e sorprendente. Davanti a un Vangelo così, dovremmo dire tutti, come Paolo: «perché anch’io sono stato conquistato da Cristo». Non siamo noi che ‘conquistiamo’, o guadagniamo lui e la nostra salvezza, o la nostra «perfezione», ma è lui che conquista noi, con il fascino che sprigiona dalla sua persona.

Evariste Boshab (ministro dell’Interno di Kinshasa) fa il punto sullo sblocco delle adozioni: ” A oggi 600 bambini autorizzati a lasciare il Paese”

Mercoledì 9 marzo una fonte ufficiale ha informato che 600 bambini congolesi adottati da coppie straniere, dopo due anni e mezzo di attesa,  sono stati autorizzati a lasciare la Repubblica Democratica del Congo. “Da gennaio la commissione interministeriale ha esaminato circa 900 dossier” e “600 di questi in totale hanno ricevuto il via libera”,  afferma il ministero dell’Interno di Kinshasa.

Ai.Bi. e Chicco-Artsana, un binomio vincente nel nome dell’accoglienza

“Ospiti d’onore”  oggi, 10 marzo, nella sede nazionale di Ai.Bi, Amici dei Bambini: Francesca Catelli, Vice President Artsana Group, e tutto il management di Artsana hanno visitato la struttura di Mezzano di San Giuliano Milanese e la Family House, la clinica per la cura del male dell’abbandono, inaugurata il 1° dicembre scorso. E’ stata anche occasione per ripercorrere l’ultraventennale partnership che lega Ai.Bi a Chicco/Artsana e presentate le nuove iniziative a favore  dei bambini soli e in attesa di una famiglia.

Inchiesta Sky Tg24. “Caos adozioni internazionali, l’inefficienza della Commissione Adozioni internazionali”

Noi volevamo solo adottare e invece ci siamo ritrovati in una guerra , “Nel 2012 abbiamo fatto i primi colloqui con le Asl. Siamo nel 2016 e ancora non sappiamo nulla” e ancora “La Cai non ci ha comunicato nulla. Non ci dice nulla. Siamo nel buio totale”. A parlare sono famiglie adottive intervistate da Stefania Pinna nel servizio “Caos adozioni internazionali, l’inefficienza della Commissione Adozioni internazionali” andato in onda oggi 10 marzo 2016 su Sky tg24Stasera alle 21.10 andrà in onda l’inchiesta integrale di 12 minuti.