Other News

Il Family Day si farà il 30 gennaio. Tutte le famiglie in piazza contro una legge iniqua: “Ogni bambino ha diritto ad una mamma ed un papà”

“Una grande manifestazione di popolo a difesa della famiglia e del diritto dei bambini ad avere una mamma e un papà”. Questo lo spirito del  Family day che si svolgerà il 30 gennaio a Roma alle 11.30.  A dare comunicazione della data e del luogo è il Comitato “Difendiamo i Nostri Figli” in una nota ufficiale, che precisa “il luogo e il percorso verranno comunicati in un secondo momento, poiché sono in corso decisioni con le autorità comunali romane e con le forze dell’ordine”. L’appuntamento del 30 gennaio fa seguito a quello del 20 giugno in piazza San Giovanni.

Grecia, le speranze di altri 3 bambini affogano nelle acque dell’Egeo: continua la strage dei piccoli migranti

Ancora una volta tra le vittime delle tragedie del mare ci sono dei bambini. Tre piccoli profughi hanno perso la vita tra giovedì 14 e venerdì 15 gennaio nel tentativo di raggiungere la Grecia partendo dalla Turchia. Il naufragio è avvenuto al largo dell’isola ellenica di Agathonissi ed è stato provocato dal ribaltamento del gommone su cui viaggiavano decine di persone.

Migranti in cerca di salvezza protestano a Lampedusa

 Il 5 e il 6 gennaio scorso, più di 200 migranti accolti a Lampedusa hanno manifestato davanti al sagrato della chiesa San Gerlando e per le strade dell’isola contro l’obbligo d’identificazione tramite le impronte digitali, così come imposto dalle norme comunitarie. Solo dopo la mediazione del parroco don Mimmo Zambito e del […]

Le nozze di Cana: “un miracolo ‘accade’ solo se c’è la fede di chi accoglie la grazia e l’amore di Dio”

Oggi, nella liturgia, noi celebriamo la seconda domenica del tempo ordinario. Nello stesso tempo oggi ricordiamo, almeno nella preghiera, due altre intenzioni, in tutta la Chiesa Cattolica. La prima è la centoduesima Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato, un tema di fortissima attualità oggi, oggetto di forti scontri e di divisioni anche in campo sociale e politico.

Adozioni internazionali. Finalmente in Italia i 10 bambini congolesi la cui adozione era stata sbloccata 2 mesi fa dopo anni di attesa

Da giovedì 14 gennaio 10 bambini che hanno vissuto l’abbandono possono finalmente tornare a sentirsi figli. Nel primo pomeriggio è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino l’aereo partito dalla Repubblica Democratica del Congo con a bordo i 10 bambini congolesi adottati da famiglie italiane che da più di due anni attendevano nel loro Paese di origine di poter finalmente ricongiungersi con i loro genitori adottivi. Accompagnati dal presidente di Nova, l’ente che ha seguito le 10  famiglie nel corso dell’iter adottivo di questi minori, i bambini hanno così potuto abbracciare i loro papà e le loro mamme adottive dopo tanta attesa.

In catene per i bimbi del Congo

Alcuni genitori adottivi dei bambini del Congo si incateneranno mercoledì prossimo 20 gennaio 2016 davanti a Palazzo Chigi. Ancora una volta chiederanno al Governo di intervenire per far arrivare in Italia bambini che aspettano da anni.

Adozioni, l’epopea dei 10 bimbi dal Congo arrivati ultimi per un pasticcio italiano. “Associazioni abbandonate a se stesse”

Sono arrivati i 10 bambini dalla Repubblica Democratica del Congo. Così si realizza il loro desiderio più grande: avere una famiglia.  Secondo  Il Fatto quotidiano, in un articolo pubblicato il 14 gennaio 2015, a firma di Thomas Mackinson, avrebbero potuto, però, essere molto più di 10 bambini e molte di più le mamme e i papà  che oggi avrebbero potuto abbracciare quelli che a tutti gli effetti sono i loro bambini. Ma questo non sarebbe avvenuto a causa di pasticci e ritardi dovuti in gran parte alle autorità italiane. Riportiamo la versione originale dell’articolo.