Other News

Nepal. Il dramma non si ferma: nuove scosse e piogge torrenziali spazzano via quel poco rimasto in un Paese devastato

C’è anche un bambino tra le 5 persone rimaste ferite nella città nepalese di Hagam a causa di una frana innescata dalle piogge torrenziali e favorita dalle nuove scosse di terremoto che hanno colpito il Nepal nelle ultime ore. Nel Paese già devastato dal sisma del 25 aprile e del 12 maggio, infatti, la terra continua a tremare.

Dalla Colombia alla Siria: il giro del mondo in uno zaino

Creare empatia,  solidarietà e condividere i momenti di gioia…a distanza che possono dare i giocattoli. Simboli di pace e di vicinanza in grado di superare le barriere tra un Paese e un altro: e soprattutto di innocenza. Questo lo spirito dell’iniziativa “Il giro del mondo in uno zaino,” promosso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e che coinvolge i bambini di dieci Paesi americani.

Le adozioni a distanza, le donazioni con il cellulare: un mettersi l’animo in pace credendo di aver fatto del bene. Ma la responsabilità individuale è ben altro

Perché in Italia tutto ciò che fa il pubblico, forse ad eccezione della sanità, finisce per costare molto di più rispetto agli altri Paesi e ha una qualità nettamente inferiore? L’assistenza non fa eccezione; ingoia una voragine di soldi e non produce un reale riequilibrio tra i diversi ceti sociali. Vediamo perché.

Rieti. L’affido appeso a un filo: con il flash mob si costruisce la “rete” dell’accoglienza

Come comunicare l’affido? E soprattutto come arrivare ai più giovani che molte volte sono i più “distratti”? Adottando il loro stesso linguaggio e codice comunicativo. In questo caso il flash mob, sempre più diffuso in tutte le varie parti del mondo, come “strumento” di impegno sociale. E’ un’idea del Comune di Rieti (lo sportello Affido Familiare) e dell’associazione Krisalidea: appuntamento sabato 4 luglio, alle 18.30, al centro commerciale Perseo, per sensibilizzare i cittadini sui temi dell’accoglienza, del supporto e del sostegno.

Amarcord: quando Renzi si interessava di adozioni internazionali

C’era una volta un giovane sindaco che, spinto dall’ardore di svecchiare il suo Paese, maturava giorno dopo giorno il sogno di diventare la guida politica dell’Italia. Con questo obiettivo, convocò una convention in una vecchia stazione della sua città ed espose a tutti i presenti ben 100 proposte per cambiare il Paese.