Other News

Nepal. Gli “Angeli” di Ai.Bi.: “Avvertita di notte, sono partita subito: sapevo che andavo ad affrontare un’emergenza che toccava tantissimi cuori”

“Mi hanno chiamata di notte all’improvviso e mi hanno detto: ‘Vai! In Nepal c’è stato il terremoto: c’è bisogno di te’”. Comincia così il racconto di Silvia Cappellicooperante di Amici dei Bambini e attualmente responsabile delle attività predisposte nel Paese asiatico per far fronte all’emergenza.

Roma. Dalle relazioni affettive ai problemi fiscali, con “E… state in famiglia” genitori e figli si confrontano a 360 gradi

È una scuola insostituibile di umanità e relazionalità, cellula di coesione sociale e motore per il buon funzionamento di tutte le istituzioni sociali, politiche, economiche ed educative. Stiamo parlando della famiglia, esperienza centrale nella vita di tutti, a cui sono dedicati 4 giorni di festa a Roma in occasione della terza edizione di “E… state in famiglia”.

Genitori, figli e nonni: così la vacanza può ‘guarire’ la famiglia

Estate tempo di vacanze e di relax, ma anche tempo per ritrovarsi e ritrovare il piacere di stare insieme in famiglia. Durante la permanenza nel luogo di villeggiatura la gestione dei tempi è più libera e senza regole, diversamente da come avviene d’inverno in città dove ci sono orari imposti dalla scuola e dalle attività lavorative. Inoltre, l’organizzazione della giornata con i figli potrebbe essere agevolata anche dai nonni, che spesso si aggregano. Riportiamo la versione originale dell’articolo pubblicato oggi (30 giugno) su Libero, “Genitori, figli e nonni: così la vacanza può «guarire» la famiglia”  a firma di Luca Bernardo.