Other News

Pordenone. “Era in ‘Figli in Attesa’: ora Niki è qui con noi a testimoniare la bellezza dell’adozione”. Domenica 24 maggio, ore 15, viale Grigoletti 3

Il male dell’abbandono l’ha piegata, ma non l’ha spezzata. E la sua storia, raccontata in poche righe nella rubrica “Figli in Attesa” sul sito di Amici dei Bambini, ha fatto innamorare di lei Katia e Roberto Recchia che, senza pensarci due volte, hanno chiesto di adottarla, nonostante avesse già compiuto 10 anni.

Bologna. L’adozione in tutte le lingue…dell’accoglienza: dal Cile alla Moldova, dal Perù alla Cina. Domenica 24 maggio, ore 16, via Bartolomeo Maria del Monte 14

Il mappamondo dell’adozione: dal Cile alla Moldova, dal Perù alla Cina. A Bologna nel corso dell’Open Day di domenica 24 maggio, dalle 16 alle 19.30 si parleranno tutte le lingue…dell’accoglienza. Appuntamento allora invia Bartolomeo Maria del Monte 14, c/o salone della Parrocchia San G. Bosco.

Firenze. Quando l’adozione è ‘speciale’…bimbi più grandi, fratrie e “figli in attesa”. Domenica 24 maggio, ore 15, via Villamagna

Bimbi “speciali”, perché più grandi della media, perché fratrie o perché con qualche lieve problema medico sanitario. E’ anche a loro e di loro che si parlerà nel corso dell’Open day Firenze che si svolgerà domenica 24 maggio dalle 15 alle 19 al Parco dell’Anconella, in via Villamagna. E non solo: l’Open day non sarà solo teoria ma anche pratica. Per avvicinare le giovani mamme all’adozione, saranno realizzati dei laboratori in cui  saranno proprio le mamme in “attesa” a prendersi cura dei bimbi presenti alla manifestazione.

Roma. Le adozioni internazionali hanno ancora un futuro? Le proposte delle associazioni dei genitori adottivi ? Domenica 24 maggio, ore 10, piazza San Giovanni in Laterano 4

Chi può salvare l’Adozione internazionale? Le famiglie. Questo la certezza attorno alla quale si svilupperà l’Open Day a Roma domenica 24 maggio dalle 10 alle 13 nella prestigiosa sede del Seminario Romano Maggiore, in Piazza San Giovanni in Laterano 4. La stessa certezza in  nome della quale Amici dei Bambini lotta da 30 anni l’abbandono e da quattro anni organizza l’Open day sulle Adozioni Internazionali.

Adozioni internazionali. Sono solo 400 i minori adottati da gennaio ad aprile 2015. Le domande delle famiglie italiane sulla drammatica crisi

Sono circa 400 i minori stranieri accolti in Italia nel primo quadrimestre del 2014. Un dato che non fa altro che rimarcare il crollo delle adozioni internazionali che sta facendo rapidamente appassire quello che, fino a qualche anno fa, era il “fiore all’occhiello” della nostra società. Un calo evidente anche solo rispetto al 2014, quando, il dato relativo al primo semestre parlava di 900 bambini stranieri adottati. Di questo passo, il 2015 si concluderà con un misero 1.600 minori accolti, tenendo presente anche il fatto che, tradizionalmente, come testimoniano le statistiche, nell’ultima parte dell’anno le adozioni aumentano rispetto ai mesi precedenti.