Other News

Kathmandu. “I bambini del centro Paani stanno tutti bene. Ora dobbiamo aiutarli a dimenticare quei momenti terribili”

I bambini del Centro Paani, gestito da Ai.Bi. a Kathmandu, stanno bene. Sono tutti sani e salvi. Il centro stesso non ha subito gravi danni, al momento del terremoto era chiuso e questo ha fatto si che non ci fossero i bambini che quotidianamente frequentano la struttura. Arrivano notizie rassicuranti dal Nepal, per bocca della cooperante Ai.Bi., Fulvia Clerici.

Kathmandu. Ai.Bi. apre un “centro di prima assistenza”: acqua e medicinali i bisogni immediati. Numero verde per emergenza minori.

Un numero verde per le emergenze e un centro di prima assistenza per la distribuzione di acqua e medicinali. Ecco i primi interventi concreti che Ai.Bi. Amici dei Bambini mette in campo a Kathmandu per fronteggiare l’emergenza terremoto in Nepal. Il numero verde per l’emergenza minori è 800224455 e il centro di prima assistenza sarà creato nei locali del Centro Paani di Ai.Bi, la struttura destinata al sostegno dei minori abbandonati e in difficoltà.

Per Alessio la vita è già emozione allo stato puro: prima il ritorno nell’istituto in Cambogia, poi l’incontro con il fratellino a Xi’an

C’è una famiglia che è partita dall’Italia dieci giorni prima delle altre per una missione assai speciale: visitare la Cambogia, Paese d’origine del primogenito. Alessio Meloni insieme a papà Michele e a mamma Lucia è volato a Phnom Penh per visitare l’istituto in cui è cresciuto. Poi tutti insieme hanno raggiunto Xi’an per abbracciare il fratellino più piccolo.

Anna Falchi per Amici dei Bambini. Sulle reti RAI lo spot “Corri” per dire no all’abbandono

Ogni 15 secondi nel mondo un bambino viene abbandonato. Questo il messaggio dello spot “Corri” che vede protagonista Anna Falchi, testimonial della campagna “Fame di Mamma”,  realizzato dal Social World Film Festival e che andrà in onda sulle reti RAI il 27 e il 28 aprile. Scopo dello spot  è sensibilizzare sul tema dell’adozione e dell’abbandono dei minori.