Other News

La scelta dell’adozione internazionale: liberare dalla schiavitù milioni di bambini vittime della cultura dell’assistenza e dei miti dell’abbandono

Dobbiamo rompere il silenzio” sulla piaga vergognosa della schiavitù contemporanea. Lo ha affermato l’osservatore permanente della Santa Sede presso l’ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra, monsignor Silvano Maria Tomasi, intervenendo in Svizzera alla ventisettesima sessione del Consiglio per i diritti umani. È “compito difficile e grave responsabilità” di tutti gli Stati – ha aggiunto – difendere e promuovere i diritti umani per tutte le persone”. Una schiavitù che riguarda soprattutto i bambini, rapiti, abusati, usati come scudi umani nelle guerre. Ma c’è anche la drammatica schiavitù dei milioni di bambini abbandonati nel mondo, prigionieri da un lato della solitudine dell’abbandono che li espone ad abusi, sfruttamento e violenze, dall’altro prigionieri delle logiche errate degli adulti.