Other News

I bambini nell’agenda del Parlamento

Li vediamo ogni giorno, nelle nostre case, per le strade, in tv. Spesso ci riempiono la vita, e sono loro ad insegnarci (o ricordarci) le vere priorità. In Italia fra bambini e adolescenti si contano 11 milioni di «persone», di «cittadini». Uso questi termini perché i bambini e gli adolescenti sono già persone, già cittadini.

Sostegno Senza Distanza: come essere abbinati ad un bambino?

Potrai diventare un sostenitore senza distanza di Amici dei Bambini attivando un sostegno da 50 euro mensili e aiutare direttamente un bambino per contribuire alla realizzazione del suo progetto di vita; un sostegno da 25 euro mensili per sostenere un progetto e cioè le attività rivolte a tutti i bambini ospiti di un istituto, di una casa famiglia, di un centro di accoglienza o di un asilo. LEGGI TUTTO…

Cud on line, tanti disagi per anziani e pensionati

A partire da quest’anno l’INPS, adeguandosi ai criteri di risparmio previsti dalla Legge di Stabilità, invierà il Cud non più in cartaceo, ma esclusivamente per via telematica. Una scelta che penalizza tutti coloro che hanno una scarsa dimestichezza con gli strumenti informatici

Sono gli altri che fanno finta di non capire: lo ripeto, voglio solo una mamma e un papà!

Il bambino ha 11 anni ed è collocato in un Istituto dell’Est Europa. Ha un quoziente intellettivo medio basso ma ha delle potenzialità di migliorare nelle capacità psicomotorie e linguistiche se circondato dai corretti stimoli. Si ritiene che il fatto di essere inserito in un ambiente definitivo e sicuro e di avere una relazione individuale aiuterebbe il bambino nello sviluppo. Il bimbo ha anche manifestato il desiderio di avere una famiglia! LEGGI TUTTO…