Other News

Yoselin dalla Bolivia: in attesa di una lettera di Ivana, la mia sostenitrice!

Yoselin ha 11 anni ed è arrivata all’istituto José Soria a febbraio del 2008, suo  fratello era già accolto nel centro. È cresciuta con sua nonna perché la madre è in prigione per traffico di droga e il padre è morto. Dai risultati della ricerca sociale del caso sappiamo che la nonna la forzava a mendicare per le strade e chiedere cibo ai ristoranti. LEGGI TUTTO...

Unicredit e il business della filantropia

Per Unicredit la filantropia è diventata un business: il gruppo bancario da poco è diventato advisor per fare del bene. Piazza Cordusio ha creato un servizio di consulenza per una gestione dei grandi patrimoni finalizzata a fini filantropici, avvicinando due anime del gruppo: il private banking e la Foundation.

Unicredit per “La Tenda di Giobbe”: raccolti 20.000 euro

L’iniziativa di UniCredit per dare un aiuto concreto alla Casa Famiglia “La Tenda di Giobbe” ha già raggiunto parte dei soldi necessari ad acquistare un pulmino di nove posti, una necessità urgente per la  famiglia affidataria poiché gli spostamenti sono gestiti con un’auto privata e con una certa, comprensibile, difficoltà dovuta al numero elevato  dei bambini presenti nella struttura.

“L’affido sine die è un atto di ingiustizia! Un abbandono nell’abbandono!”

A noi sembra che gli affidi “sine die” neghino il diritto di questi bambini ad essere figli nel modo più profondo e giusto. Spesso in questi affidi, troppo lunghi, viene meno il vero interesse dei bambini, costretti ad aspettare che i propri genitori, inadeguati, recuperino le proprie capacità. Sappiamo con certezza che non sempre questo recupero si rende possibile e allora che fare? Risponde, in foto, Cristina Riccardi.