Other News

Juditte dal Congo: le parole che non ho mai letto

L’amicizia e l’affetto sono davvero delle realtà che non conoscono limiti. Possiamo dire che sono senza distanza. E questo lo dimostra il fatto che tre bambine siano unite da una stretta amicizia (per il momento solo epistolare) pur trovandosi due in Italia e una in Repubblica Democratica del Congo. Juditte, infatti, è una bimba di 9 anni che risiede presso il Centro d’Accoglienza Mheed perchè si trova in stato di abbandono. LEGGI TUTTO…

La protesta delle famiglie numerose. Il premier: altri 50 milioni per i nuclei

L’eroe della mattina si chiama Emanuel, 7 anni, è africano di nascita e figlio adottivo di Mario Sberna, segretario dell’Associazione delle famiglie numerose. Con  il papà ha abbracciato il premier e poi gli ha consegnato una lettera aperta, nella quale si evidenzia, tra le altre cose, che “l’Italia è tra i paesi che destina in assoluto meno risorse alle famiglie con i figli”.

Bolivia: una poesia…

Riportiamo qui di seguito una poesia pubblicata in un libro per bambini “The Cat Walked Through the Casserole” scritta da Pamela Espeland e Marilyn Waniek, 1984: “I didn’t come out of my mother. Io non sono nata da mia madre. I don’thave my father’s green eyes. Non ho gli occhi verdi […]

Santiago: accogliere il grido del bambino abbandonato. Presentato il sistema Italia dell’adozione internazionale

Santiago è la settima città più popolosa del Sudamerica e la 35esima area metropolitana del mondo. Una città ricca e moderna, con il reddito pro capite più alto del Sud America, un ritmo di crescita simile alla Cina, da far invidia alle maggiori nazioni europee.  Eppure anche il Cile ha la sua emergenza: 15 mila minori sui 15 milioni di abitanti vivono fuori dalla loro famiglia, abbandonati in centinaia di istituti senza l’amore di una mamma e di un papà.

Colombia: il canto della vittoria

Per la Colombia come per il resto del mondo, lo sport del calcio ha un valore storico e sociale molto importante. È uno sport che ha suscitato e suscita la sensibilità, la passione ed il senso di aggregazione di molte persone e permette di creare e ri-creare spazi di unione […]