Other News

Milano, Latinoamericando, 21 giugno–27agosto: c’è in ballo il diritto dei bambini!

Siamo giunti alla 22ma edizione del festival Latinoamericando Expo, la fiera latino-americana più importante d’Europa: l’organizzazione lavora ormai da 22 anni per un target specifico, formato da latino-americani immigrati e italiani interessati e appassionati del mondo latino-americano. Le proposte di Latinoamericando Expo vanno oltre l’area musicale, toccando quella del ballo, […]

Kafala e bambini abbandonati, Vincenzo Spadafora, Garante per l’Infanzia: “Ci vuole una legge e deve essere approvata entro il mandato di Monti”

L’infanzia italiana è in difficoltà, e anche la sua Autorità Garante non se la passa bene. Raggiungiamo Vincenzo Spadafora, Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, per un’intervista. «Vale la pena iniziare dicendo che il nostro Ufficio non è stato messo in condizione di lavorare. Non abbiamo ricevuto il regolamento interno, che deve essere approvato dal presidente del Consiglio dei Ministri e che ci permetterà di operare. Questo è frutto di un’anomalia».

Riccardi all’assemblea degli enti autorizzati: la crisi delle adozioni internazionali va combattuta sul piano culturale

Chi si aspettava un acceso dibattito sui temi caldi dell’attuale situazione del sistema delle adozioni internazionali è rimasto un po’ deluso. Era da quasi due anni che non si riuniva l’assemblea degli enti autorizzazione e l’aspettativa per la prima uscita del ministro Riccardi era elevatissima. La convocazione in assemblea degli enti autorizzati all’adozione internazionale si è chiusa ieri a Roma alla presenza del ministro Andrea Riccardi, presidente della Commissione per le adozioni internazionali con la semplice fotografia di un Paese in crisi di accoglienza.