Other News

Kosovo: a 9 anni sono diventata la mamma di mia sorella

Olyssa e Alba (sono due nomi di fantasia) attualmente vivono in Casa Famiglia in Kosovo. Provengono da una famiglia di un villaggio kosovaro. Olyssa ha 9 anni, Alba 5 anni. Il padre delle bambine è morto molto tempo fa. Olyssa, dopo la morte del padre, è rimasta insieme alla sorella sotto le cure della madre, che purtroppo ha iniziato presto a trascurarle. Entrambe le bambine hanno vissuto in cattive condizioni e sono rimaste traumatizzate da quel periodo. LEGGI TUTTO…

50 euro al mese di sostegno a distanza, che cos’hanno di davvero speciale?

«Ho fatto un giro su vari siti e mi sono fermato sul sito di Ai.Bi. È da qualche tempo che vorrei aprirne uno seriamente. Ho visto che Ai.Bi. è l’unica associazione a proporre il sostegno a 50 euro al mese; che cosa ha di diverso questa formula rispetto al sostegno che propongono altre associazioni, che chiedono quote inferiori?». Risponde C. Campari (foto).  LEGGI TUTTO…

Agenzia del Terzo Settore, dal Governo è ordine di chiusura

«Siamo fortemente contrari – dichiara il Portavoce del Forum, Andrea Olivero – a questa decisione presa dal Governo, peraltro in totale contraddizione con i segnali di attenzione che finora ci aveva mostrato. L’Agenzia per il Terzo settore, seppur ente di emanazione governativa, ha svolto un importante ruolo di ‘terzietà’ tra organizzazioni non profit e istituzioni». LEGGI TUTTO…

Roma, 1-2 marzo: conferenza nazionale ‘Cresce il Welfare, cresce l’Italia’

Qual è il futuro del welfare? Cinquanta organizzazioni sociali del nostro Paese si ritrovano insieme per legare sviluppo economico e rilancio dello stato sociale. “Cresce il welfare, cresce l’Italia” è il titolo della Conferenza nazionale che si tiene a Roma, giovedì 1 e venerdì 2 marzo, con inizio alle ore 9.30 presso il Centro Congressi Frentani, in via dei Frentani 4. LEGGI TUTTO…

Onna: con Chicco per scrivere buone notizie anche dopo un terremoto

L’AQUILA – È sempre viva la memoria del terremoto. Ma la forza della speranza non si è spenta nelle giovani generazioni, ed è su di esse che intende investire il progetto 2012: generazioni creative, 2° Laboratorio di Comunicazione Intergenerazionale, promosso da Chicco, azienda di abbigliamento dell’infanzia, da anni sostenitrice dei diritti dei minori. Il laboratorio di Giornalismo è dedicato ai giovani tra i 16 e i 20 anni. LEGGI TUTTO…

Ai.Bi.Giovani: «Se il Servizio Civile sta morendo è anche colpa nostra»

Servizio civile in stato di emergenza: Ai.Bi. Giovani chiede spazio per pronunciarsi sulla questione. Ne dà lo spunto il settimanale Vita, che ha lanciato la proposta di un servizio civile universale, aperto senza discriminazioni a tutti giovani che vivono nel Paese. La novità (e la protesta) di Vita consiste nel chiedere di far partire tutti i progetti approvati, non solo i progetti finanziati. LEGGI TUTTO…

Riparte la Consulta dell’Infanzia e dell’Adolescenza promossa dal Forum Terzo Settore

Con la presenza di diversi rappresentanti del mondo giovanile dell’infanzia e dell’adolescenza, del mondo educativo e della cooperazione internazionale, dell’affido, dell’adozione e del sostegno a distanza è stata riavviata l’attività della Consulta dell’infanzia e dell’adolescenza. Le prossime date di incontro sono fissate per i Mercoledì del: 29 febbraio, 14 marzo, 28 marzo, 18 aprile, 16 maggio, 13 giugno, Ore 10.00 – 13.00. LEGGI TUTTO…