Other News

«Non lasciate morire l’adozione internazionale»

ROMA – Repubblica.it: «Adozioni, gravissima crisi». Il sito online dell’autorevole quotidiano del Gruppo Editoriale L’Espresso punta il dito contro gli ostacoli internazionali e burocratici dell’accoglienza, che ancora oggi barricano la dignità umana dei minori e il diritto ad essere figli dietro a un’aureola di indifferenza. LEGGI TUTTO…

Roma: combattere la crisi con la solidarietà

ROMA – Il 19 dicembre, alle ore 12:00 presso la Sala degli Arazzi in Campidoglio, conferenza stampa: viene presentato “Bambini in Comune, il Think Tank dell’accoglienza”. Per iniziativa dell’Assessore capitolino alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, sabato 17 dicembre taglia i nastri di partenza la Prima Conferenza con la Famiglia. LEGGI TUTTO…

Messina: cartoline di Natale da tutto il mondo

MESSINA – «Nella scuola, i bambini possono trovare un luogo d’incontro e di conoscenza: ogni bambino è risorsa di socialità per tutti gli altri». Solidarietà e accoglienza in Sicilia: sabato 17 dicembre, dalle ore 16.30, il XVI Istituto comprensivo Villa Lina in via del Torrente Sant’Andrea, apre le porte al mondo. LEGGI TUTTO…

Un partner Ai.Bi.incontra il Primo Ministro dell’Ucraina: occorrono nuove soluzioni per i bambini fuori dalla famiglia

Giorno 5 dicembre il primo ministro dell’Ucraina Sig. Mykola Azarov ha visitato la famiglia affidataria Derzhanoskyh, è stato ricevuto da Sniezhana Derzhanovska, rappresentante del nostro partner “Lega della famiglie affidatarie” e mamma di 8 bambini (4 propri e 4 affidati). Durante la visita il Primo Ministro ha scambiato qualche parola […]

Bolivia: Il regalo piú bello

Questa settimana vi racconto del caso di un bimbo che, a breve, incontrerá i suoi genitori adottivi internazionali. In Bolivia, quando il bambino é giá abbastanza grandicello e nelle condizioni per poter esprimere un parere riguardo la volontá o meno di essere adottato, viene intervistato dal giudice. Questa settimana, S. […]