Other News

Haiti: cresce l’emergenza colera, oltre 400 le vittime

Il presidente di Haiti,  Rene Preval, ha confermato che nel paese c’è un’epidemia di colera, che secondo i dati del Ministero della sanità haitiano ha già causato almeno 400 mortiSi teme che l’epidemia possa propagarsi, soprattutto tra i bambini. “Le persone con un basso livello immunitario, come i bambini malnutriti, rischiano di morire, se infettati” ha dichiarato il dottor John Andrus, vicedirettore del Pan American Health Organization. LEGGI TUTTO…

Nepal: Festival Tihar

In Nepal durante la prima settimana di novembre, tutti coloro che credono nella religione Indù celebrano il Tihar (festival dei dolci e delle luci). Per l’occasione le strade e le città si illuminano di colori e vengono decorate  con numerosi fiori. Al centro Paanj la SSC ha organizzato per i […]

Kafala: Orlando ed Evangelisti nuova interrogazione parlamentare

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione a risposta scritta 4/09337 degli onorevoli Leoluca Orlando (nella foto) e Fabio Evangelisti, deputati del gruppo parlamentare Italia dei Valori, che hanno posto un’interrogazione parlamentare per chiedere la rapida ratifica della Convenzione de L’Aja da parte del Governo. “La Convenzione permetterebbe all’Italia di sbrogliare una matassa che oggi impedisce a migliaia di minori abbandonati di essere figli.”

Minori fuori famiglia: Andria, solo 60 giorni nelle comunità educative

Durante i lavori della Conferenza Nazionale della Famiglia che si è svolta a Milano abbiamo avuto modo di intervistare il Presidente del Tribunale per i Minori di Salerno il dott. Pasquale Andria. Nel suo intervento il Presidente aveva affermato che “per i minori fuori famiglia che devono essere collocati nelle comunità di accoglienza, la loro permanenza nella struttura non superi i 60 giorni di tempo”.

Bambini in istituto: perdono tre mesi all’anno

Uno studioso e pediatra statunitense ha messo insieme i frutti di molti studi e sperimentazioni giungendo ad una conclusione per ogni anno passato all’interno di un istituto di assistenza (e quindi fuori da una famiglia) un minore accumula un ritardo di 3 mesi.

Conferenza Nazionale della Famiglia: le proposte di Ai.Bi

Partendo dai dati dell’ultimo rapporto della CAI, e in particolare dal grave calo dei decreti di idoneità rilasciati dai tribunali per i minorenni (6 .237 nel 2006 a fronte dei circa 5mila nel 2009), che lasciano presagire una futura “crisi delle adozioni internazionali”, Ai.Bi. ha lanciato oggi un appello durante i lavori del gruppo “famiglia, affido e adozione” all’interno della seconda Conferenza nazionale della famiglia.

Volontè: presentata proposta di legge per riconoscere la kafala

Riceviamo e pubblichiamo la Proposta di Legge dell’Onorevole Luca Volontè, deputato del gruppo parlamentare Unione di Centro. La proposta di Legge è rivolta a “porre rimedio al ritardo italiano in merito alla ratifica ed esecuzione della Convenzione concernente la competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, conclusa all’Aja il 19 ottobre 1996″.