Other News

Marocco: feste nei centri

Un insieme di musiche, danze, cori, colori, giochi, gente di tutte le età, regali per i più meritevoli… questi sono solo alcuni degli ingredienti che hanno caratterizzato le due feste di fine anno scolastico tenutesi la settimana scorsa al centro Maison d’Enfants Akkari e al Centro Lalla Meriem, entrambi di Rabat. Nel primo […]

RDC: la storia di Natan

La separazione fra 2 esseri umani e’ sempre dolorosa nel momento in cui ci si perde totalmente, non ci si vede piu’, non ci si sente piu’ e il rapporto piano piano si sgretola, giorno dopo giorno si perde la reciproca fiducia, si affievoliscono i sentimenti, si perde la confidenza. […]

Sri Lanka:Supporto psicologico ai Care Leavers

Anni di istituzionalizzazione caraterizzano le ragazze abbandonate supportate nell’ambito del progetto mirato ai Care Leavers dei 2 istituti della Western Province. Sono sottoposte ad una serie di problematiche piuttosto delicate che necessitano supporto psicologico specializzato che le possa guidare in modo adequato e sulla strada giusta prima di lasciare il […]

Bolivia: al via il corso di formazione per i genitori accoglienti

Venerdì scorso si è tenuto a La Paz il primo incontro del secondo corso di formazione per genitori accoglienti (leader informali), realizzato nell’ambito della componente 5 del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di progetti sostenibili di uscita dall’abbandono”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla fondazione Cariplo. Il progetto si propone […]

Colombia: lezioni di “Danzika” al Santa Maria de Fatima

Questa settimanaAmici dei Bambini ha iniziato a Bogotà una nuova attività grazie alla collaborazione degli Scout colombiani. L’intervento si basa sull’insegnamento da parte di un’istruttrice professionista della ”Danzika”, rivolto alle bambine dell’Istituto Santa Maria di Fatima. La Danzika é una branca della Biodanza. Tale disciplina fa si che le beneficiarie non […]

Minas Gerais: visita del dipendente dell’agenzia di relazioni esterne dell’UE a BH

Il responsabile dell´area dell´America Latina, Davide Zaru, per l´agenzia Relex che si occupa delle relazioni esterne della poltica di cooperazione della Unione Europea é stato in visita il 28 di giugno al progetto “Belo Horizonte: una rete sócio-giuridica in difesa della convivenza famigliare e comunitaria” in occasione di un seminário […]

AiBi scrive al Presidente Napolitano: l’Italia ratifichi la Convenzione de L’Aja per salvare migliaia di minori in difficoltà

AiBi si rivolge al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con una lettera aperta per portare all’attenzione della più alta carica dello Stato la questione della mancata ratifica da parte dell’Italia della Convenzione de L’Aja: unico strumento in grado di rafforzare la protezione dei minori in difficoltà familiare nelle situazioni a carattere internazionale.