Other News

BIC: Baronissi per i bambini abbandonati ucraini di Bucha

Sabato 21 novembre, alle ore 17, si terrà una Conferenza presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (Salerno) per presentare il progetto promosso da Ai.Bi. “Bambini in comune” a cui ha aderito anche Baronissi. Grazie al progetto i bambini abbandonati che vivono nell’istituto di Bucha potranno essere in contatto con gli abitanti del Comune di Baronissi.

Una nuova “scatola dei desideri” per i bambini in difficoltà familiare

La bontà dei prodotti Pan di Stelle sosterrà il progetto di Ai.Bi. “La Carezza della Famiglia” facendo brillare i desideri di tutti i bambini affinché i loro sogni diventino realtà. Una nuova edizione speciale di “scatole dei desideri” contenenti i biscotti Pan di Stelle sarà disponibili per due mesi – a partire dal 17 novembre 2009 fino all’11 gennaio 2010.

Il Bello che fa Bene: shopping solidale in Montenapoleone

“Il Bello che fa Bene”, l’ormai celebre evento natalizio dell’associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini, giunge all’Ottava Edizione e coinvolge anche quest’anno le più rappresentative aziende del lusso italiano e internazionale che doneranno per l’occasione i loro articoli più prestigiosi. Dal 12 al 20 dicembre, dalle 10.30 alle 19, sarà possibile fare shopping solidale in Via Montenapoleone 6/A a condizioni molto vantaggiose.

Affido familiare, Campania in forte ritardo

In Campania su 2820 minori che vivono “fuori famiglia”, soltanto 296 hanno trovato accoglienza presso una famiglia affidataria. Poco è stato fatto sul versante della prevenzione di situazioni problematiche che spesso terminano con l’allontanamento del minore dalla famiglia di origine. Un dato preoccupante che emerge dal libro “Dove va l’accoglienza dei minori”, curato da Marco Giordano.

Adozioni: un Fondo regionale per le famiglie toscane

Le famiglie toscane potranno beneficiare di un Fondo regionale a sostegno delle spese sostenute per l’adozione internazionale. Nella seduta di mercoledì 4 novembre il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge per la costituzione di un Fondo destinato alle aspiranti coppie adottive che abbiano ottenuto, secondo quando previsto dalla legge 184/1983, il decreto di idoneità e che abbiano già conferito l’incarico a un ente autorizzato.

Chicco e Ai.Bi. uniti ad Onna. L’Aquila: nasce il punto famiglia per un sostegno concreto al territorio

Si inaugura oggi, alla presenza di autorità, istituzioni e di esperti medici e psicologi, il Punto Famiglia Chicco – Ai.Bi., con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alla popolazione colpita dal sisma. Il Punto Famiglia avrà sede presso la Scuola Materna di Onna (Aq), il comune più colpito dal sisma per numero di vittime rispetto agli abitanti, da sempre considerata punto di riferimento per il territorio.

Si parla di “adozione mite” a Milano

Come rinnovare la giustizia minorile in un momento di crisi economica? Che cosa si intende per giustizia minorile mite? Sono alcuni dei temi che verranno affrontati da magistrati, avvocati, docenti ed esperti nel settore dell’infanzia nell’ambito del convegno nazionale promosso dall’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), che si terrà venerdì 13 e sabato 14 novembre a Milano.