Other News

Firenze, “adolescenza e adozione”: un binomio possibile?

Si è concluso mercoledì 9 giugno il Convegno internazionale promosso a Firenze dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) con l’Istituto degli Innocenti dal titolo “RESILIENZA ED APPROCCIO AUTOBIOGRAFICO NELLE ADOZIONI INTERNAZIONALI – L’inserimento scolastico, l’adolescenza, l’adozione di fratelli.

Romania, adozione internazionale: scontro fra Governo e società civile

Il Governo di Bucarest volta le spalle agli 80mila bambini abbandonati rumeni e così scendono in campo le associazioni di tutela dell’infanzia locali per chiedere di garantire il loro diritto alla famiglia. Lo hanno fatto con una mobilitazione che è partita il 2 giugno nella città di Brasov con l’obiettivo di lanciare una petizione di raccolta firme per la riapertura delle adozioni internazionali.

Moldova, Ucraina “Empowering NSAs and LAs in Moldova and Ukraine to promote social inclusion of young care leavers”

Conferenza Stampa: “Empowering NSAs and LAs in Moldova and Ukraine to promote social inclusion of young care leavers” In concomitanza con il primo incontro transnazionale dell’equipe di ricercatori di Ucraina e Moldova coinvolti nel progetto di AiBi – Amici dei Bambini cofinanziato dall’Unione Europea “Empowering NSAs and LAs in Moldova […]

Moldova, ecco i risultati del progetto Ludofriends

Mercoledì, 9 giugno, nel Centro Repubblicano per Bambini e Giovani „ARTICO”, le Associazioni “Amici dei Bambini, Moldova” e “Prietenii Copiilor”, hanno organizzato una tavola rotonda, in occasione della fine delle attività del progetto „LUDOFRIENDS – la fabbrica del sorriso!” Il progetto e’ stato implementato nel periodo luglio 2006 – giugno […]

Occhi socchiusi da un grande sorriso..

Lo scorso lunedì, in occasione della visita della delegazione composta dai rappresentanti del BLAS, l’agenzia cinese che ci supporta nella gestione dei viaggi delle coppie adottive, si è tenuta presso la sede di Aibi Mezzano una festa con le famiglie adottive che hanno appunto adottato nel paese asiatico. È stato […]

Gli aggiornamenti dell’Albo degli Enti: un’occasione mancata

La Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) ha pubblicato sul proprio sito internet l’aggiornamento dell’Albo degli enti autorizzati riportando le aree di competenza a livello nazionale e le autorizzazioni-paese aggiornate. Dalla lettura delle schede emerge un dato evidente: la creazione delle cinque macro-aree regionali ha penalizzato il servizio di accompagnamento e formazione delle coppie adottive sul territorio.

Kenya: ottenuto il riconoscimento!

Finalmente oggi 9 Giugno 2010, dopo quasi un anno di attesa ed un infinità di telefonate, email e viaggi presso i vari uffici governativi da parte della nostra Elena, siamo riusciti ad ottenere il tanto agognato riconoscimento come Organizzazione Non Governativa Internazionale (INGO). Quindi d’ora in poi, AiBi Kenya (Friends of Children Kenya) potrà lavorare in […]