Other News

Adozioni in Romania: Mussolini chiede la riapertura

Alessandra Mussolini, presidentessa della Commissione Bicamerale per l’Infanzia, ha incontrato le autorità romene, lo scorso 18 luglio, per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi in materia di tutela dell’infanzia. “Occorre una legge più flessibile sul rimpatrio dei minori romeni presenti sul territorio italiano. Una volta arrivati nel nostro Paese, […]

“The Orphan”, il Male dell’abbandono al cinema

E’ uscito il 24 luglio nelle sale americane “The Orphan”: il film horror diretto da Leonardo Di Caprio accusato dalle agenzie statunitensi per le adozioni di disseminare stereotipi e paure infondate nei confronti di milioni di orfani. Il film racconta la storia familiare di Kate e John una coppia che, […]

La Commissione adozioni fa il punto sulle adozioni in Cambogia

Il sito della Commissione per le Adozioni Internazionale (CAI) ha pubblicato un comunicato stampa sulla situazione delle adozioni internazionali in Cambogia e i relativi aggiornamenti. Di seguito il testo integrale: “Il programma di cooperazione nel Paese, concordato con le Autorità cambogiane nelle sue linee generali nel corso della missione di […]

I semi dell’accoglienza in Marocco

Dallo staff di Rabat dell’associazione arriva la testimonianza di una sostenitrice a distanza che è appena tornata dal Marocco dove si è recata insieme alla figlia per festeggiare il compleanno di Amine, il bambino che sostiene con il progetto “I semi dell’accoglienza”. “La prima volta che ho spedito il biglietto […]

Romania, Panait interviene su riapertura delle adozioni internazionali. Obiettivo ancora lontano

“Nella Strategia nazionale per la protezione dell’infanzia 2008-2013 non abbiamo ancora previsto misure per la riapertura delle adozioni internazionali dei minori romeni”. Sono queste le dichiarazioni che ha rilasciato ad Ai.Bi. Bogdan Panait, Segretario di Stato dell’Ufficio Romeno per le Adozioni (ORA), in un’intervista in merito alla Raccomandazione indirizzata dal […]

Togo, verso la ratifica della Convenzione dell’Aja

(Parigi) Il sito del Ministero degli Esteri francese dà notizia dell’imminente ratifica della Convenzione de l’Aja da parte del governo del Togo. La Convenzione rimane i principale strumento di tutela dei diritti dei minori adottabili e delle aspiranti famiglie adottive. Jean-Paul Monchau, Ambasciatore con delega per l’adozione internazionale ha incontrato, […]

Adozioni 2009: è la Lombardia la regione più accogliente

La Lombardia si conferma la regione più “accogliente” con 279 adozioni concluse; a seguire c’è il Veneto (159), Toscana (145). E’ quanto emerge dal Rapporto della Commissione per le Adozioni internazionali (CAI). Il dato è diverso se si legge in rapporto alla popolazione minorile residente nei territori regionali: la presenza […]