Other News

Un prestito di 5mila euro per le famiglie adottive

Via libera al fondo di garanzia per il prestito dei nuovi nati. Si tratta di un prestito garantito di 5mila euro a tassi agevolati che possono richiedere tutte le famiglie che hanno un bambino nato o adottato nel 2009, nel 2010 e anche nel 2011. L’iniziativa è diventata operativa con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del regolamento di attuazione.

AiBi a Save the Children: l’adozione è l’unica possibilità per i 20mila bambini abbandonati prima del sisma

“Come si può chiedere di bloccare le adozioni internazionali per i bambini di Haiti? Purtroppo si continua a fare confusione sul ricorso all’adozione come strumento fondamentale per garantire una famiglia ai minori abbandonati”. Così il Presidente di AiBi Marco Griffini commenta il comunicato di Save the Children in cui l’Organizzazione ha chiesto di bloccare le adozioni per i bimbi di Haiti.

3mila famiglie adottive disponibili ad accogliere i bambini di Haiti con l’affido temporaneo

“Si deve trovare una soluzione immediata per le migliaia di bambini a rischio ad Haiti; le notizie che si susseguono in queste ore rendono sempre più evidente la totale mancanza di sicurezza per migliaia di minori. Serve l’affido internazionale come strumento tempestivo per l’accoglienza dei minori; le nostre 3mila famiglie adottive sarebbero disposte ad accoglierli per qualche mese.”

Serve l’affido internazionale per i bambini di Haiti

“La crisi umanitaria di Haiti ha messo in luce che c’è un buco nelle misure di protezione dell’infanzia abbandonata e in difficoltà. Oggi sono percorribili, infatti, solo due strade: interventi di assistenza in loco da una parte, adozione dall’altra. Serve uno strumento tempestivo per l’accoglienza dei minori colpiti dalle calamità: l’affido internazionale.” E’ questa la proposta lanciata dal Presidente di AiBi Marco Griffini.

Cambogia: vale la vecchia legge per le 150 famiglie in attesa

Una notizia positiva per le circa 150 coppie con le pratiche già avviate in attesa di adottare un bambino in Cambogia. La CAI ha ricevuto una comunicazione formale da parte del Ministero degli Affari Esteri cambogiano con la quale si rassicura che le procedure pendenti relative alle coppie italiane saranno esaminate con il vecchio ordinamento giuridico.

Romania: tre anni per una nuova legge sulle adozioni

Saranno necessari circa tre anni per avere una nuova legge sulle adozioni in Romania. E’ questo uno dei dati emersi nel corso della riunione indetta dal responsabile dell’ORA Bogdan Panait, tenutasi lunedì 18 gennaio a Bucarest alla presenza del presidente della Federazione delle Organizzazioni per la Protezione dell’Infanzia, i rappresentanti delle associazioni di tutela dell’infanzia rumene e straniere.

Le adozioni diventano un reality

An Huy è un bambino bellissimo con gli occhi a mandorla: ride, piange, gioca e scopre la vita in braccio ad Annalisa che è la sua mamma adottiva. Perché ci sono bambini “che nascono dalla pancia, e altri che nascono dal cuore”, come dice Annalisa, con una frase che chiunque abbia adottato un figlio sa che prima o poi forse utilizzerà, per spiegare a questi bambini venuti da lontano di quale “maternità speciale” siano il frutto.

L’accordo italo-russo per le adozioni è entrato in vigore

E’ definitivamente entrato in vigore, lo scorso 21 dicembre, l’accordo firmato dal governo italiano e quello russo in materia di adozioni internazionali. Giovedì 4 febbraio si terrà una riunione nella sede della Commissione, estesa ai rappresentanti degli enti autorizzati che operano nel Paese, per individuare le novità introdotte dall’accordo relative alle procedure adottive.